Il Papa durante l'Angelus a Bari
Il Papa durante l'Angelus a Bari

L'omelia di Bergoglio da Bari: «Amate i vostri nemici»

Per il Papa l'unica via per essere Cristiani è donare senza aspettare che inizino gli altri

«Chiudere le contese in pareggio era un passo avanti, ma Gesù va molto oltre. Dice di non opporsi al malvagio, rifiutando ogni violenza. Gesù chiede di amare anche chi fa del male perché il padre ama tutti, anche se non è ricambiato». Lo ha detto Papa Francesco pochi minuti fa durante l'omelia quest'oggi eccezionalmente a Bari in piazza Libertà. «Fa piovere sui giusti e gli ingiusti. Ci dice vivete come me, cercate quello che io cerco - ha proseguito Bergoglio - Gesù ha aperto le braccia sulla croce a chi gli ha messo i chiodi sui polsi. Non c'è altra via per essere cristiani, dare amore senza aspettare che inizino gli altri. Non cercare l'utile nel bene che facciamo. Gesù ci dice davvero di amare anche chi ci perseguita. Gesù cita la legge antica: amate i vostri nemici. Sono parole precise e volute. Questa è la differenza cristiana: pregare e amare, non solo chi ci vuol bene. L'amore di Gesù non conosce confini, la misura di Gesù è l'amore senza misura. Il comando dell'amore non è una provocazione, ma è il cuore del vangelo. Il signore ci ha chiesto l'estremismo della carità e dell'amore, l'unico lecito per il cristiano. Ci farà bene amare i nostri nemici. Non preoccuparti della cattiveria altrui inizia a disarmante il tuo cuore per amore di Dio. La cultura dell'odio si combatte contrastando il culto del lamento. Ci lamentiamo per quel che non va, Gesù sa che ci sarà qualcuno che ci vorrà male e ci perseguiterà. Ci chiese solo di amare, questa è la più grande rivoluzione della storia. Dal lamento al dono: se siamo di Gesù questo è il solo cammino. In questo mondo prevale la logica della forza, ma la logica di Gesù è vincente agli occhi di Dio. Dio sa come si vince, che il male si vince solo col bene; ci ha salvati con la croce non con la spada. Rimetti la spada nel fodero, disse il Signore a Pietro nel Getsemani. Il cristiano non può fare come i discepoli che prima impugnarono la spada e poi fuggirono. La soluzione è amore attivo, umile, amore fino alla fine».
«Oggi Gesù col suo amore senza limiti - conclude il Papa - alza l'asticella della nostra umanità. Noi ce la faremo? Se la meta fosse impossibile Dio non ci avrebbe chiesto di raggiungerla. Ma da soli è difficile, va chiesto aiuto e grazia al Signore. Va chiesta la grazia anche per i nostri fratelli e sorelle. Scegliamo l'amore anche se costa e va controcorente. Non accontentiamoci di mezze misure accogliamo la sfida di Gesù. Siamo veri cristiani e il mondo sarà più umano».
  • Papa Francesco
Altri contenuti a tema
Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di baresi in piazza San Pietro Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di baresi in piazza San Pietro Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà
Lutto Regionale per Papa Francesco fino al 26 aprile. In Prefettura registro di condoglianze Lutto Regionale per Papa Francesco fino al 26 aprile. In Prefettura registro di condoglianze Disposta l’esposizione della bandiera della Regione Puglia a mezz’asta su tutte le sedi istituzionali
Cinque giorni di lutto nazionale. Le decisione del Consiglio dei Ministri per morte Papa Francesco Cinque giorni di lutto nazionale. Le decisione del Consiglio dei Ministri per morte Papa Francesco Inizieranno oggi, 22 aprile, e si concluderanno nel giorno dei funerali
Il 26 aprile si terranno i funerali di Papa Francesco Il 26 aprile si terranno i funerali di Papa Francesco Esequie in piazza San Pietro. Il comunicato vaticano
Il dolore della Conferenza Episcopale Pugliese per la morte di Papa Francesco Il dolore della Conferenza Episcopale Pugliese per la morte di Papa Francesco Il comunicato integrale
Funerali Papa e poi Conclave: ecco cosa accadrà nei prossimi giorni Funerali Papa e poi Conclave: ecco cosa accadrà nei prossimi giorni Il Santo Padre sarà seppellito per sua volontà a Santa Maria Maggiore
Morte Papa Francesco, il dolore di mons. Satriano Morte Papa Francesco, il dolore di mons. Satriano Arcidiocesi di Bari-Bitonto in lutto per la scomparsa del pontefice
Morte Papa Francesco, Lega serie B dispone rinvio di tutte le partite Morte Papa Francesco, Lega serie B dispone rinvio di tutte le partite La decisione di buon senso arrivata nella mattinata di lunedì 21 aprile
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.