Aeroporto di Bari
Aeroporto di Bari
Territorio

L'Aeroporto di Bari tra i migliori in Italia, premiato da PaesiOnLine

Lo scalo aveva già ottenuto un riconoscimento da Altroconsumo che lo posiziobe al 38° posto tra i migliori aeroporti

L'aeroporto di Bari intitolato alla memoria di Karol Wojtyla è tra i migliori in Italia e si attesta tra i migliori del mondo. Già premiato da Altroconsumo, che lo posiziona al 38° posto su 178 nella classifica dei migliori aeroporti al mondo per servizi, accessibilità e mobilità interna, lo scalo barese viene ora premiato anche da PaesiOnLine, portale leader del mercato italiano del turismo online.

Una vera e propria rivincita del Sud, che vede lo scalo pugliese surclassare strutture di rilievo internazionale, come Malpensa o Fiumicino. Standard di qualità elevatissimi, design avveneristico e gestione smart rendono il Karol Wojtyla un vero e proprio punto di interesse per gli oltre 850.000 utenti della community online.

L'aeroporto barese riscuote grande successo anche sui social network, in particolare su Facebook. I post che lo riguardano sulla fanpage del suddetto sito PaesiOnLine sono arrivati a registrare 6.000 reactions, più di 1.000 condivisioni e una notizia che ha raggiunto oltre un milione di utenti, con apprezzamenti e commenti di viaggiatori che condividono la propria esperienza positiva presso lo scalo pugliese. Tra le cose maggiormente apprezzate dai viaggiatori di tutto il mondo, l'efficiente organizzazione interna, che permette di accedervi agilmente, i tempi di attesa ragionevoli ai controlli di sicurezza, una valida mobilità interna al terminal, buona disponibilità di posti a sedere, la presenza di bar e ristoranti e una buona manutenzione e pulizia delle toilette.

Nato nel 1934 come struttura esclusivamente militare in una zona a confine tra il quartiere di Macchie e Palese, l'aeroporto ha successivamente aperto anche all'aviazione civile, fino a diventare l'aerostazione attuale. Il terminal dedicato alla memoria di Karol Woytjla ha un'area di 29.000 metri quadrati su cinque livelli e 5.400 metri quadrati adibiti alle attività commerciali. Questo aeroscalo conta circa 1400 passeggeri all'ora, 32 000 aeromobili l'anno e può contenere ben 3.600. 000 passeggeri all'anno.
  • Aeroporto “Karol Wojtyla"
  • Premio
  • aeroporti di puglia
Altri contenuti a tema
Al via i lavori per la nuova viabilità di accesso all’aeroporto ‘Karol Wojtyla’ di Bari Al via i lavori per la nuova viabilità di accesso all’aeroporto ‘Karol Wojtyla’ di Bari Un investimento da 3,7 milioni di euro per migliorare mobilità e sicurezza dell’area aeroportuale
Destagionalizzazione turismo, l'amministrazione comunale approva protocollo d'intesa con Aeroporti di Puglia Destagionalizzazione turismo, l'amministrazione comunale approva protocollo d'intesa con Aeroporti di Puglia In favore dell'ente gestore dello scalo di Palese andranno 151.536 euro rinvenienti dalla tassa di soggiorno
Liberato il parcheggio-cimitero d'auto in Aeroporto di Bari: anni di voli senza ritorno Liberato il parcheggio-cimitero d'auto in Aeroporto di Bari: anni di voli senza ritorno Il presidente di Aeroporti di Puglia: "Testimoni immobili di viaggi iniziati e mai tornati"
Ronaldinho, che accoglienza all'aeroporto di Bari! Domani in campo a Barletta Ronaldinho, che accoglienza all'aeroporto di Bari! Domani in campo a Barletta L'ex Pallone d'oro giocherà al Puttilli per il Jogo dos Famosos
Bari pronta all'European Press Prize Award: gli appuntamenti del 28 e 29 maggoio Bari pronta all'European Press Prize Award: gli appuntamenti del 28 e 29 maggoio Durante la serata di domani saranno annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del premio
Da maggio si vola da Bari a New York: «Un sogno che si realizza» Da maggio si vola da Bari a New York: «Un sogno che si realizza» Ad annunciarlo il presidente Vasile a margine dell'accensione dell'albero in aeroporto
Domani a Bari il conferimento del Premio Nikolaos per lo sport Domani a Bari il conferimento del Premio Nikolaos per lo sport Appuntamento per la IX edizione presso la Società Ginnastica Angiulli
50 anni dell'Anonima Gr, Leccese consegna pergamena a Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli 50 anni dell'Anonima Gr, Leccese consegna pergamena a Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli "Dante e Tiziana hanno iniziato giovanissimi come gruppo di ricerca teatrale e sono stati l'avanguardia culturale della nostra città"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.