fabio fucilli
fabio fucilli
Enti locali

Istituto Giovanni Paolo II di Bari, Fabio Fucilli nuovo direttore di oncologia interventistica

Barese, 45 anni, ha un’esperienza pluriennale e documentata di diagnostica per immagini

Il dottor Fabio Fucilli sarà dal prossimo 1° agosto il nuovo direttore della struttura complessa di Oncologia interventistica dell'Istituto tumori "Giovanni Paolo II" di Bari, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico.

«Il nostro Istituto – afferma il direttore generale Alessandro Delle Donne – si arricchisce di un altro profilo di altissimo livello, in un ambito che vede una continua e rapida evoluzione delle moderne tecniche radiologiche. Sono certo che porterà un importante contributo in termini di efficacia, di efficienza e di qualità. Siamo orgogliosi di avere a disposizione una squadra di medici che si dedica con la massimo professionalità alla presa in carico multidisciplinare del paziente».

Per Gero Grassi, presidente del consiglio di indirizzo e verifica, si tratta «Di un altro passo verso il rafforzamento dell'Istituto, che ha sul territorio il compito di azzerare la mobilità passiva e i viaggi della speranza in altre regioni e di incrementare l'attrattività».

Barese, 45 anni, Fucilli ha un'esperienza pluriennale e documentata di diagnostica per immagini: radiologia tradizionale, radiologia contrastografica, ecografia internistica, ecografia vascolare, ecografia muscolo-scheletrica, tomografia computerizzata e risonanza magnetica. Ha eseguito in qualità di primo operatore di più di mille procedure interventistiche vascolari ed extravascolari body. Decine di pubblicazioni scientifiche alle spalle, responsabile di vari progetti scientifici e di sperimentazione, proviene dalla direzione dell'Unità operativa diagnostica e radiologia interventistica dell'IRCCS "De Bellis" di Castellana Grotte.
  • istituto tumori giovanni paolo ii
Altri contenuti a tema
Raro tumore cervicale, intervento di rimozione a alta complessita al "Giovanni Paolo II" di Bari Raro tumore cervicale, intervento di rimozione a alta complessita al "Giovanni Paolo II" di Bari L'operazione su una neoplasia estremamente rara, con meno di un centinaio di casi in letteratura scientifica internazionale
Standard europei confermati: l’Istituto Tumori di Bari riaccreditato dall’OECI fino al 2030 Standard europei confermati: l’Istituto Tumori di Bari riaccreditato dall’OECI fino al 2030 Risultato frutto di un lungo percorso
Rimosso raro tumore al seno di due chili all'Istituto Tumori di Bari Rimosso raro tumore al seno di due chili all'Istituto Tumori di Bari Asportato nel corso di un intervento eseguito dall’equipe di chirurgia senologica del ‘Giovanni Paolo II’
“Eureka. Urlo di Scienza”: il podcast dell’Istituto Tumori che racconta la ricerca ai pazienti e al grande pubblico “Eureka. Urlo di Scienza”: il podcast dell’Istituto Tumori che racconta la ricerca ai pazienti e al grande pubblico Sarà diffuso sia all'esterno che nelle sale d'attesa
Tumore del polmone, al Giovanni Paolo II di Bari il primo vaccino terapeutico a mRNA Tumore del polmone, al Giovanni Paolo II di Bari il primo vaccino terapeutico a mRNA Prima somministrazione di vaccino contro il tumore del polmone all’Istituto Tumori
Disagio psicologico nei pazienti oncologici: nuovo strumento di screening al "Giovanni Paolo II" di Bari Disagio psicologico nei pazienti oncologici: nuovo strumento di screening al "Giovanni Paolo II" di Bari Lo studio presentato sulla rivista Supportive Care in Cancer, tra le più autorevoli in campo oncologico
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
Giornata mondiale del cancro al pancreas, l'istituto tumori di Bari tra prevenzione e ricerca Giornata mondiale del cancro al pancreas, l'istituto tumori di Bari tra prevenzione e ricerca Il direttore generale: «La sorveglianza radiologica è stata effettuata con risonanza magnetica sempre nel nostro istituto, per una presa in carico globale»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.