pirata della strada sottopassaggio giuseppe filippo
pirata della strada sottopassaggio giuseppe filippo
Cronaca

Investe ciclista e scappa, pirata della strada incastrato dalle videocamere

Il fatto domenica nel sottopassaggio Giuseppe Filippo. Il responsabile rintracciato dalla polizia locale

È accaduto nella notte tra sabato e domenica, verso le 03:30 del mattino, nel sottovia Giuseppe Filippo a Bari: un veicolo ha investito una bicicletta condotta da una giovane donna che lo precedeva. Il conducente del mezzo, tuttavia, è fuggito incurante, senza prestare soccorso.

Pronto l'intervento della polizia locale, che grazie ai sistemi di videosorveglianza e gli accertamenti urgenti svolti, nel giro di poche ore, nella stessa mattinata di domenica, è riuscita a individuare auto e conducente, procedendo anche al sequestro giudiziario del mezzo.

L'uomo, indagato, è stato denunciato all'autorità giudiziaria, che valuterà la condotta, circostanze e fatti, per i reati di fuga e omissione di soccorso. Per la ciclista per fortuna, tanto spavento e una prognosi per lesioni di pochi giorni.

Cosa prevede l'art. 189 del Codice della strada.


(comma 1) L'utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, ha l'obbligo di fermarsi e di prestare l'assistenza occorrente a coloro che, eventualmente, abbiano subito danno alla persona. (...)

Le persone coinvolte in un incidente devono porre in atto ogni misura idonea a salvaguardare la sicurezza della circolazione e, compatibilmente con tale esigenza, adoperarsi affinché non venga modificato lo stato dei luoghi e disperse le tracce utili per l'accertamento delle responsabilità.

Chiunque, nelle condizioni di cui comma 1, in caso di incidente con danno alle persone, non ottempera all'obbligo di fermarsi, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni. Si applica la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre anni; è possibile procedere all'arresto, ai sensi dell'articolo 381 del codice di procedura penale, anche al di fuori dei limiti di pena previsti.

Inoltre, chiunque, nelle condizioni di cui al comma 1, non ottempera all'obbligo di prestare l'assistenza occorrente alle persone ferite, è punito con la reclusione da un anno a tre anni. Si applica, altresì, l'ulteriore sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida per un periodo non inferiore ad un anno e sei mesi e non superiore a cinque anni.

Un comportamento responsabile alla guida del veicolo, allora, può evitare l'incidente, ma in ogni caso, è obbligatorio fermarsi e prestare soccorso che consiste anche nel chiamare i Servizi di soccorso e gli organi di polizia stradale (Polizia di Stato, Carabinieri o Polizia Locale) e rimanere a disposizione degli Agenti intervenuti. Può salvare anche la vita di altre persone.
  • Incidente
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Incidente tra Torre a Mare e Mola di Bari: auto si ribalta Incidente tra Torre a Mare e Mola di Bari: auto si ribalta L'incidente intorno alla mezzanotte. Una persona in codice rosso al "Di Venere"
Scivola durante l'escursione sul Pollino, giovane di Bari salvato dal soccorso alpino Scivola durante l'escursione sul Pollino, giovane di Bari salvato dal soccorso alpino Il ragazzo era in montagna con un gruppo di amici (dai 21 ai 26 anni) tutti recuperati sani e salvi
Incidente Turi, ai domiciliari il sacerdote accusato di aver investito Fabiana Chiarappa Incidente Turi, ai domiciliari il sacerdote accusato di aver investito Fabiana Chiarappa Ordinanza emessa dal Gip su richiesta della Procura della Repubblica
Tragedia all'alba a Carbonara, 56enne muore in un incidente Tragedia all'alba a Carbonara, 56enne muore in un incidente Lo scontro tra due auto nei pressi del Di Venere, ferito l'altro conducente
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Incidente sulla SP172 tra Putignano e Alberobello: l'intervento dei Vigili del Fuoco Incidente sulla SP172 tra Putignano e Alberobello: l'intervento dei Vigili del Fuoco Un signora incastrata nell'abitacolo di una delle due auto coinvolte
Incidente Turi-Putignano, il prete indagato: "Non mi sono accorto di nulla" Incidente Turi-Putignano, il prete indagato: "Non mi sono accorto di nulla" Si tratta di un docente della Facoltà Teologica Pugliese
Incidente sulla Turi-Putignano, indagato prete per omicidio stradale Incidente sulla Turi-Putignano, indagato prete per omicidio stradale Al sacerdote rivolta ulteriore accusa di omissione di soccorso
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.