Michele Emiliano al Petruzzelli. <span>Foto Rosanna Luise</span>
Michele Emiliano al Petruzzelli. Foto Rosanna Luise
Politica

Intelligenza artificiale e cambiamento climatico al centro della terza edizione del “Festival delle Regioni”

Emiliano: «L’IA è una montagna da scalare molto alta che richiede una collaborazione istituzionale per superare la sfiducia attuale dei giovani»

I rischi e le opportunità dell'Intelligenza artificiale sono stati al centro della seconda giornata dedicata alla terza edizione del "Festival delle Regioni e delle Province autonome" in programma a Bari fino a domani.

Ad aprire la prima parte della giornata, prevista all'interno del teatro Petruzzelli, è stato il presidente della regione Puglia, Michele Emiliano: "L'ia è una montagna da scalare molto alta che richiede una collaborazione istituzionale per superare la sfiducia attuale dei giovani nei confronti del futuro e le incertezze da loro avvertite".

Anche il ministro per gli affari regionali, Roberto Calderoli, si colloca sulla stessa linea d'intervento del presidente Emiliano affermando che: "Questo appuntamento vede al centro le regioni per discutere delle decisioni da intraprendere con uno spirito di reale collaborazione tra le stesse".

A parlare invece di clima e cambiamento climatico, durante il secondo talk del Petruzzelli, è stato il ministro ministro per la protezione civile e per le politiche del mare, Nello Musumeci : "Quello che accade in questi ultimi anni non può essere più chiamato un fatto eccezionale. Questa è la nuova normalità e durerà ancora per diversi decenni e allora se dobbiamo affrontare questa sfida dobbiamo partire dal principio che tutto ciò che è stato fatto non basta più".


Con lui è intervenuto anche Enrico Giovannini, ex ministro delle infrastrutture e dei trasporti, che ha sottolineato il forte ritardo dell'Italia nell'attuazione, entro il 2030, dei punti fissati dall'agenda verde.

Salute, benessere e giovani sono stati i punti chiave dell'ultimo panel in programma e ad affrontarlo, tra gli altri ospiti, è stato il ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi.

"Ritengo che il sistema sportivo, esordisce il ministro, sia soprattutto un sistema che vada ad affiancarsi al sistema sanitario nazionale soprattutto per quanto riguarda il benessere psico-fisico delle persone. Questa collaborazione con le regioni, e per la quale sono grato, è il presupposto per accorciare le distanze perché questo si accorciano quando nascono delle relazioni durature".

  • eventi
Altri contenuti a tema
Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Un premio che valorizza le aziende che creano valore nel territorio
Vincenzo Schettini porta "La fisica che ci piace" sul palco del Petruzzelli - FOTO Vincenzo Schettini porta "La fisica che ci piace" sul palco del Petruzzelli - FOTO Grande successo per il professore più amato del web
"Maggio all'infanzia": il corteo per le vie del centro di Bari "Maggio all'infanzia": il corteo per le vie del centro di Bari Un lungo serpentone si sta per muovere da piazza Massari
Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” A Molfetta un progetto con il patrocinio del Comune di Terlizzi che esalta la tradizione florovivaistica
Dal 6 all'11 maggio torna il Villaggio del Gusto a largo Giannella a Bari Dal 6 all'11 maggio torna il Villaggio del Gusto a largo Giannella a Bari Stamattina nella sala giunta di Palazzo di Città la presentazione dell’undicesima edizione
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
Run4Hope: si conclude a Bari la staffetta della solidarietà Run4Hope: si conclude a Bari la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.