Presentazione del master al Poliba
Presentazione del master al Poliba
Bandi e concorsi

“Innovazione nei Sistemi Elettrici per l’Energia”, il nuovo master promosso da Terna-Politecnico di Bari

Iscrizioni aperte fino al 12 settembre. 45 posti. Al conseguimento, titolo congiunto dai Politecnici di Bari, Milano e Torino

Il Politecnico di Bari ha ospitato oggi, 10 luglio, nella sede del nuovo rettorato, l'evento di presentazione della prima edizione del Master di II Livello in "Innovazione nei Sistemi Elettrici per l'Energia", promosso da Terna con i Politecnici di Bari, Milano e Torino nell'ambito del PoliTech Lab, la nuova 'Rete Politecnica di Alta Competenza'.

La collaborazione strategica tra il Gruppo Terna, guidato da Giuseppina Di Foggia e i Politecnici è stata avviata nel mese dello scorso aprile per promuovere la ricerca, l'innovazione, la formazione avanzata e l'impatto sociale a beneficio del sistema elettrico e del Paese.
I rappresentanti di Terna e il Prof. Francesco Cupertino, Magnifico Rettore del Politecnico di Bari, hanno presentato il percorso formativo del Master, i dettagli delle materie previste, gli obiettivi dell'iniziativa e gli aspetti organizzativi ai neolaureati presenti all'evento o collegati in streaming.

Il Master formerà professioniste e professionisti che saranno chiamati a costruire e gestire la Rete Elettrica Nazionale dei prossimi decenni creando profili altamente specialistici: esperti di impianti e tecnologie, gestione degli asset, sistemi elettrici di potenza​, mercati e regolazione. 

Al termine del percorso formativo ai partecipanti che conseguiranno il Master in "Innovazione nei Sistemi Elettrici per l'Energia" sarà rilasciato il titolo congiuntamente dai Politecnici di Bari, Milano e Torino.

Per le studentesse e gli studenti in possesso di laurea magistrale in Ingegneria dell'Automazione, Elettrica, Elettronica, Energetica e Nucleare, Gestionale, Informatica e Meccanica, sarà possibile fino al 12 settembre presentare la domanda di ammissione al Master, che inizierà a novembre 2025 con durata annuale.

L'impegno previsto per i 45 studenti selezionati, 15 per ciascun Ateneo, è di 1.500 ore per ottenere 60 crediti formativi. I costi di partecipazione saranno interamente sostenuti da Terna e, a ogni candidato ammesso, sarà assegnata una Borsa di studio.
Il programma prevede lezioni frontali, esercitazioni, laboratori, seminari integrativi, visite agli impianti e un'esperienza pratica finale in azienda.

Il percorso formativo è in presenza e in lingua italiana, con un corpo docente eterogeneo e multidisciplinare proveniente sia dal mondo della ricerca che dall'industria.
Le attività didattiche si svolgeranno non solo presso i tre Atenei ma anche nel Campus di Terna Academy a Roma.
  • poliba
Altri contenuti a tema
Nuove frontiere del magnetismo: a Bari da lunedì 130 specialisti di tutto il mondo Nuove frontiere del magnetismo: a Bari da lunedì 130 specialisti di tutto il mondo Dall'1 al 5 settembre evento organizzato da Politecnico di Bari, IEEE Magnetics Society, IEEE Nanotechnolgy Council, Associazione Italiana di Magnetismo e NEST
Politecnico di Bari, Umberto Fratino è il nuovo rettore Politecnico di Bari, Umberto Fratino è il nuovo rettore Ha superato al primo turno Giuseppe Carbone, con 270, 29756 voti ponderati
Ricerca, sedimenti portuali e gusci di mitili: l’innovativo progetto europeo, coordinato dal Politecnico di Bari Ricerca, sedimenti portuali e gusci di mitili: l’innovativo progetto europeo, coordinato dal Politecnico di Bari GreenLife4Seas (GL4S) ufficialmente selezionato per prendere parte alla campagna “European Maritime Day In My Country 2025
La Console Generale degli Stati Uniti, Tracy Roberts-Pounds in visita istituzionale al Politecnico di Bari La Console Generale degli Stati Uniti, Tracy Roberts-Pounds in visita istituzionale al Politecnico di Bari L’intera delegazione USA ricevuta dal Rettore, Francesco Cupertino presso il Dipartimento di Architettura, Costruzioni, Design
A Bari nuovo appuntamento con i Concerti del Poliba: paesaggi sonori e paesaggi virtuali A Bari nuovo appuntamento con i Concerti del Poliba: paesaggi sonori e paesaggi virtuali Martedì, 13 maggio, ore 18.30, al Museo della Fotografia Sergio Lella, direttore, e il Coro femminile ARCoPuLab
Politecnico di Bari, anche il professor Umberto Fratino candidato rettore Politecnico di Bari, anche il professor Umberto Fratino candidato rettore La sua candidatura si aggiunge a quella del professor Giuseppe Carbone
L’Associazione Italiana di Tribologia al Politecnico di Bari L’Associazione Italiana di Tribologia al Politecnico di Bari Tra i premiati anche il giovane ricercatore del Poliba, Michele Santeramo
Al Politecnico di Bari l'evento: “Mafie e Tecnologia: le nuove frontiere della criminalità organizzata” Al Politecnico di Bari l'evento: “Mafie e Tecnologia: le nuove frontiere della criminalità organizzata” Incontro aperto alla cittadinanza e in particolare a studenti, docenti, giornalisti, operatori del settore e appassionati
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.