adisu puglia bari
adisu puglia bari
Cronaca

Indagine sui bandi di concorso di Adisu Puglia, perquisizioni a Bari, Napoli e Trani

Si cercano documenti necessari ad accertare l’esistenza di un’eventuale collusione o di accordi preesistenti tra gli indagati

I carabinieri del Comando provinciale di Bari hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione emesso dalla Procura della Repubblica del capoluogo pugliese, per la ricerca di database, titoli abilitativi o altri documenti volti a riscontrare l'esistenza di accordi delittuosi che sarebbero stati posti in essere in occasione della pubblicazione dei vari bandi di concorso idonei ad alterare le procedure di gara.

In particolare, i militari dell'Arma sono stati incaricati dall'autorità giudiziaria di ricercare, nell'eventuale disponibilità del direttore generale dell'Adisu, documenti necessari ad accertare l'esistenza di un'eventuale collusione o di accordi preesistenti tra gli indagati, relativi alla citate procedure concorsuali e a riscontare le modalità con le quali sarebbero stati precostituiti, presso un'università telematica, dei titoli e dei requisiti per la partecipazione da parte dei vari candidati alla predette selezioni.

Secondo l'impostazione accusatoria della Procura della Repubblica di Bari (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa), infatti, il direttore generale della menzionata agenzia regionale, docente di Economia presso un'università telematica e relativo direttore amministrativo sino a pochi anni fa, avrebbe turbato le procedure di gara volte all'assegnazione di talune posizioni di rilievo in quell'ambito, nonché, attestando il falso, nominato quale legale per la difesa dell'agenzia in un giudizio di appello il direttore scientifico dell'università.

Le indagini, condotte dai carabinieri del nucleo investigativo e della locale sezione di polizia giudiziaria e, nella fase iniziale, dal nucleo Pef della guardia di finanza, hanno consentito di ricostruire un quadro indiziario secondo cui l'indagato avrebbe nominato delle commissioni esaminatrici delle procedure concorsuali Adisu Puglia, assegnando il ruolo di presidente di commissione a se stesso o ad altri soggetti, con incarichi presso l'università telematica. In tal modo, avrebbe garantito l'assegnazione di incarichi, di nomine e di posizioni di impiego presso l'Adisu, turbando la regolarità delle gare e attribuendoli a soggetti appartenenti al partito politico Sud al Centro ovvero collegati all'università telematica e ai quali garantiva il conseguimento dei titoli abilitativi, presso la stessa università, necessari per ottenere gli incarichi o per partecipare ai concorsi banditi dall'Adisu.

È importante sottolineare che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari, e che l'eventuale colpevolezza degli indagati in ordine ai reati contestati dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti.
  • Carabinieri
  • adisu puglia
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Prevista per giovedì 5 giugno la cerimonia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.