decaro bonasia inceneritore
decaro bonasia inceneritore
Attualità

Inceneritore Newo, Comune di Bari ricorrerà contro la Regione Puglia

Dopo il via libera della giunta, la questione verrà portata davanti al Tribunale amministrativo

Ieri mattina la giunta comunale ha deliberato di proporre ricorso dinanzi al TAR Puglia avverso il provvedimento di proroga quinquennale della VIA relativo all'impianto progettato da NewO, adottato dalla Regione Puglia - dipartimento Ambiente Paesaggio e Qualità Urbana - sezione AIA n. 71 del 27.02.2023. La determina è stata infatti adottata dagli uffici regionali senza il minimo approfondimento istruttorio.

Come più volte ribadito dal Comune di Bari, la procedura avrebbe dovuto approfondire con attenzione tutti gli aspetti critici emersi con riguardo a tale iniziativa industriale, specie in merito alla presenza o meno dell'impianto all'interno della pianificazione regionale dei rifiuti urbani, più volte esclusa dalla stessa Regione.

Viceversa, la proroga della VIA dà per scontato che l'impianto tratterà rifiuti provenienti dal ciclo urbano, dopo il primo trattamento di AMIU, in assoluto contrasto quindi con la pianificazione regionale.
A tale motivo, se ne aggiungono altri che saranno puntualmente portati all'attenzione del Giudice Amministrativo.

Il Comune di Bari ha anche segnalato agli uffici regionali dello Sviluppo economico che la circostanza, smentita dalla pianificazione regionale, che l'impianto sia a servizio della chiusura del ciclo, è stata alla base della richiesta di un ingente finanziamento regionale di oltre 10 milioni di euro.
  • Comune di Bari
Altri contenuti a tema
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.