osservatorio antifascismo
osservatorio antifascismo
Enti locali

In Puglia nasce l'osservatorio regionale contro i neofascismi. Firmato il protocollo

C'è l'intesa fra Regione e Coordinamento antifascista. Emiliano: «La nostra Costituzione è nata dalla Resistenza»

La Puglia si dota di un osservatorio regionale contro la crescita dei neofascismi. Questa mattina, nell'aula G. Contento dell'Università degli Studi di Bari, è stato firmato il protocollo d'intesa tra Regione Puglia e Coordinamento regionale antifascista - Puglia, alla presenza del governatore Michele Emiliano.

«La Regione Puglia - ha detto Emiliano - di fronte ad alcuni fenomeni di confusione culturale e storica che mirano a giustificare o a recuperare esperienze legate al fascismo, ha ritenuto di accogliere la richiesta del Coordinamento antifascista per attuare iniziative che mirano soprattutto a spiegare alle giovani generazioni ciò che è storicamente avvenuto e a ribadire la vocazione antifascista della Repubblica italiana e della sua Costituzione. Tutti coloro che giurano sulla Costituzione della Repubblica giurano di essere antifascisti: non c'è compatibilità tra la Costituzione della Repubblica e il fascismo. Anzi, quella Costituzione è nata dalla Resistenza, cominciata anche prima della guerra e della battaglia dei partigiani, ed è la resistenza che poi ha forgiato le istituzioni che attualmente consentono a tutti di esprimere le proprie opinioni».

Del coordinamento antifascista pugliese fanno parte realtà come l'Anpi, la Cgil, l'Arci, Libera, la Rete della Conoscenza e Act, i cui rappresentanti hanno firmato oggi il protocollo insieme al presidente Emiliano. La struttura, come precisato dal governatore, potrà essere aperta ad altre organizzazioni che richiedano di farne parte e che rappresentano la memoria storica dell'antifascismo e della Resistenza. Lo scorso 18 aprile la giunta aveva approvato il protocollo sottoscritto oggi, per istituire nella sede della presidenza della Regione Puglia l'osservatorio sui neofascismi, così da contrastare ogni manifestazione di apologia del fascismo, nonché di propaganda e di discriminazione razziale, avvalendosi della collaborazione del Coordinamento antifascista regionale e delle sue articolazioni nel territorio pugliese.

Le organizzazioni e il coordinamento, da parte loro, si impegnano a contribuire al costante monitoraggio, su tutto il territorio regionale, degli episodi, delle iniziative, delle attività di singoli o di gruppi organizzati che rivelino ispirazione e caratteri fascisti, razzisti, xenofobi, fornendone adeguata documentazione all'Osservatorio regionale sui neofascismi, che provvederà, con cadenza annuale, a renderne conto in un rapporto cui andrà assicurata la massima pubblicità.

L'Osservatorio regionale sui neofascismi avrà cura di sollecitare le istituzioni locali – Comuni, Province, Città Metropolitana – a prestare attenzione a eventuali fenomeni fascisti e razzisti, e a predisporre adeguate misure per prevenire e contrastarne la diffusione.

Nei casi di procedimenti penali intentati in Puglia a carico di quanti incorressero nei reati di apologia di fascismo, di istigazione all'odio razziale, di incitamento alla violenza e alla discriminazione per motivi di razza, di religione, di genere, di orientamento sessuale, nonché per ogni atto riconducibile alla ideologia fascista, la Regione valuterà la sussistenza dei presupposti perché possa costituirsi parte civile, a fronte di segnalazioni provenienti dall'Osservatorio, dal Coordinamento antifascista, da altre associazioni, da Comuni e Province, dai singoli cittadini.
  • Michele Emiliano
  • Antifascismo
  • Cgil
  • Libera
  • Arci Bari
  • anpi
Altri contenuti a tema
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Inaugurazione del nuovo Mercato affidato dal Comune alla rete di aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti
La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute Gli attacchi dopo le posizioni della Regione Puglia sul governo di Netanyau
Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Il Governatore pugliese: «Nel Mezzogiorno si giocano alcune sfide decisive per transizione ecologica, digitalizzazione, rigenerazione urbana, inclusione sociale»
164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" 164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" Il presidente della Regione: "Circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi"
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Bari antifascista, il sindaco Leccese rinnoverà la sua tessera ANPI Bari antifascista, il sindaco Leccese rinnoverà la sua tessera ANPI Un gesto dal forte valore simbolico per l'amministrazione del capoluogo regionale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.