
Servizi sociali
Organizzazione di 4 gite in favore di 258 over 65 del Municipio I, online l'avviso pubblico
Paparella: «Obiettivo è offrire agli anziani momenti di svago e socialità»
Bari - martedì 24 luglio 2018
05.30
È in fase di pubblicazione sul MEPA (mercato elettronico della pubblica amministrazione) l'avviso pubblico per la realizzazione di quattro gite riservate a 258 cittadini ultrasessantacinquenni residenti nel territorio municipale.
Le escursioni, della durata di un'intera giornata, dovranno svolgersi entro il prossimo 31 dicembre in località pugliesi rilevanti dal punto di vista culturale, enogastronomico e naturalistico, che consentano ai partecipanti di vivere un percorso formativo ed esperienziale intimamente legato con le tradizioni regionali.
In particolare gli itinerari da sviluppare riguardano i seguenti temi:
· dall'uva al vino
· dall'olivo all'olio
· dal latte alle mozzarelle
· dal grano alla pasta.
L'importo complessivo per la realizzazione del progetto ammonta a 10.354 euro. L'affidatario dovrà farsi carico dell'esecuzione del progetto garantendo adeguate professionalità e mezzi e prevedendo le necessarie autorizzazioni e assicurazioni per i partecipanti. Il termine ultimo per presentare domande da parte dei soggetti interessati scade alle ore 12 del prossimo 2 agosto.
«L'obiettivo di questo progetto - commenta Micaelea Paparella - è offrire agli anziani del nostro Municipio la possibilità di vivere momenti di svago e di socializzazione attraverso la conoscenza di luoghi significativi del territorio, per scoprire da vicino alcune delle realtà produttive tipiche della nostra cultura enogastronomica quali le aziende vitivinicole della valle d'Itria, quelle olearie del nord barese, le aziende casearie del territorio gioiese e i pastifici salentini. Crediamo in questo modo di legare la dimensione della gita fuoriporta con un accrescimento delle conoscenze di un territorio multiforme e variegato qual è quello della nostra regione».
Le escursioni, della durata di un'intera giornata, dovranno svolgersi entro il prossimo 31 dicembre in località pugliesi rilevanti dal punto di vista culturale, enogastronomico e naturalistico, che consentano ai partecipanti di vivere un percorso formativo ed esperienziale intimamente legato con le tradizioni regionali.
In particolare gli itinerari da sviluppare riguardano i seguenti temi:
· dall'uva al vino
· dall'olivo all'olio
· dal latte alle mozzarelle
· dal grano alla pasta.
L'importo complessivo per la realizzazione del progetto ammonta a 10.354 euro. L'affidatario dovrà farsi carico dell'esecuzione del progetto garantendo adeguate professionalità e mezzi e prevedendo le necessarie autorizzazioni e assicurazioni per i partecipanti. Il termine ultimo per presentare domande da parte dei soggetti interessati scade alle ore 12 del prossimo 2 agosto.
«L'obiettivo di questo progetto - commenta Micaelea Paparella - è offrire agli anziani del nostro Municipio la possibilità di vivere momenti di svago e di socializzazione attraverso la conoscenza di luoghi significativi del territorio, per scoprire da vicino alcune delle realtà produttive tipiche della nostra cultura enogastronomica quali le aziende vitivinicole della valle d'Itria, quelle olearie del nord barese, le aziende casearie del territorio gioiese e i pastifici salentini. Crediamo in questo modo di legare la dimensione della gita fuoriporta con un accrescimento delle conoscenze di un territorio multiforme e variegato qual è quello della nostra regione».