Porto di Bari
Porto di Bari
Cronaca

Immigrazione clandestina, scoperti tre uomini nascosti sotto un Tir

Un pachistano e due iracheni trovati in due diversi controlli occultati sotto mezzi pesanti provenienti dalla Grecia

Una serie di controlli straordinari sono stati effettuati dal 12 al 17 febbraio dal Ministero dell'Interno - Direzione Centrale dell'Immigrazione e dalla Polizia delle Frontiere, con lo svolgimento dell'Operazione Talassa, con obiettivo il contrasto dell'immigrazione illegale ed al falso documentale presso i principali scali marittimi del territorio nazionale (Ancona, Bari, Brindisi, Cagliari, Civitavecchia, Genova, Livorno, Napoli, Palermo, Salerno, Trieste, Venezia).

Per quanto concerne il porto di Bari,i controlli sono stati effettuati nei giorni 12 e 15 febbraio, e sono stati diretti dal Primo Dirigente della Polizia di Stato Dott. Giovanni Casavola, coordinatore del Dispositivo di Sicurezza Portuale, in stretta sinergia con la locale Questura, la Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto, l'Agenzia delle Dogane e la Polizia Stradale, che hanno impiegato consistenti aliquote di personale, e, non da ultimo, l'Autorità Portuale e l'Agenzia FRONTEX – Agenzia Europea delle Guardie di Frontiera e Costiere, che ha inviato due unità di esperti di falso documentale.

Nell'esecuzione dei servizi è stato pianificato l'impiego di attrezzature, sistemi informatici ed equipaggiamenti in dotazione alla Polizia di Frontiera per il più efficace contrasto dei fenomeni illeciti anzidetti, come pure è stato impiegato personale di rinforzo, a cura della direzione della 9^ Zona Polizia di Frontiera "Puglia – Abruzzo – Molise" di Bari, tratto dalla medesima articolazione e dagli Uffici di Polizia di Frontiera di Taranto e Pescara.

Al termine delle due giornate, sono stati conseguiti i seguenti risultati, in data 12 febbraio 2018

- n. 1038 persone controllate, di cui n. 188 positive in banca dati;
- n. 2 pescherecci controllati;
- n. 3 imbarcazioni da diporto controllate;
- n. 22 mezzi pesanti sottoposti a scansione radiogena per la verifica del carico;
- n. 7 contravvenzioni al C.d.S.;
- n. 1 clandestino di nazionalità pachistana rintracciato occultato sotto un TIR proveniente dalla Grecia;
- n. 2 cittadini albanesi respinti alla frontiera;
- n. 2 sequestri amministrativi di sostanza stupefacente (hashish) per un peso complessivo di g. 2,264;
- n. 2 contestazioni di illecito amministrativo ex art. 75 D.P.R. 309/90;

- n. 3 sequestri amministrativi di alimenti (prodotti lattiero-caseari) per complessivi kg 194;
- n.1 contestazione di illecito amministrativo di natura valutaria nei confronti di un cittadino di nazionalità albanese;
- n.1 cittadino di nazionalità albanese denunciato in stato di libertà per il reato di "sostituzione di persona" con sequestro del passaporto.

Invece, in data 15 febbraio 2018:

- n. 1192 persone controllate, di cui n. 211 positive in banca dati;
- n. 52 mezzi pesanti sottoposti a scansione radiogena per la verifica del carico;
- n. 2 clandestini di nazionalità irachena rintracciati occultati sotto un TIR proveniente dalla Grecia;
- n. 3 pescherecci controllati;
- n. 8 cittadini albanesi respinti alla frontiera;
- n. 4 notifiche di provvedimenti giudiziari;
- n. 1 notifica di provvedimento amministrativo;
- n. 1 contravvenzione al C.d.S.;
- n. 1 sequestro di animali vivi (volatili);
- n. 1 cittadino di nazionalità pachistana tratto in arresto per il reato di cui all'art. 497 bis C.P.
- n. 1 documento (passaporto) sequestrato poiché contraffatto
  • Immigrazione
  • Porto di Bari
Altri contenuti a tema
Cittadino albanese in crisi epilettica al porto di Bari, il soccorso della Polizia di frontiera Cittadino albanese in crisi epilettica al porto di Bari, il soccorso della Polizia di frontiera Gli agenti hanno adottato le manovre di primo soccorso utili a evitare il soffocamento
Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale È accaduto lo scorso 20 luglio ma è stato reso noto nelle ultime ore
Sbarcati a Bari 103 migranti soccorsi domenica scorsa nel Mediterraneo Sbarcati a Bari 103 migranti soccorsi domenica scorsa nel Mediterraneo Questa mattina l'approdo in porto della nave Humanity 1
Guasto sulla Msc, crociera rinviata via Sms. La nave arriva stasera a Bari Guasto sulla Msc, crociera rinviata via Sms. La nave arriva stasera a Bari A bordo ci sono circa 1000 persone, ripartita da Corfù sta navigando in autonomia verso il nostro porto
Porto di Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate 40 tonnellate di fitosanitari illegali Porto di Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate 40 tonnellate di fitosanitari illegali Il prodotto trasportato era cianammide, vietato in Europa sin dal 2008
Il nuovo terminal crociere del porto di Bari verso la concretizzazione: completato il suo "tetto" Il nuovo terminal crociere del porto di Bari verso la concretizzazione: completato il suo "tetto" L'Autorità di sistema portuale del mare adriatico meridionale: "Il terminal, oltre ad accogliere i turisti, potrà rapidamente cambiare funzione e trasformarsi in un contenitore polifunzionale"
33° anniversario dell’arrivo nel porto di Bari della motonave Vlora 33° anniversario dell’arrivo nel porto di Bari della motonave Vlora In mattinata la consegna delle chiavi allo scrittore Mario Desiati
Primo weekend d'agosto al porto di Bari, oltre 22mila in partenza verso Grecia, Albania e Croazia Primo weekend d'agosto al porto di Bari, oltre 22mila in partenza verso Grecia, Albania e Croazia Sono arrivate anche tre navi da crociera di Msc e Costa, e tanti sono stati i crocieristi a visitare la nostra città
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.