sindaco e ass romano in mensa con gli alunni della corridoni
sindaco e ass romano in mensa con gli alunni della corridoni
Attualità

Il Tar dice no alla sospensiva, dal 9 ottobre via alla mensa scolastica a Bari

Ma la battaglia legale è solo all'inizio, udienza prevista il prossimo 10 gennaio

Il Tar di Bari ha detto no alla sospensiva, la mensa scolastica potrà quindi partire il prossimo 9 ottobre. Resta ancora aperta però la battaglia legale, in quanto il tribunale in quanto il tribunale ha stabilito di non poter decidere nel merito del ricorso rinviando tutto ad una udienza fissata per il prossimo 10 gennaio.

Le motivazioni della non sospensiva sono legate al fatto che «il pregiudizio lamentato non è favorevolmente apprezzabile in questa sede cautelare - si legge nell'ordinanza - in ragione della durata quadriennale del servizio, della natura del provvedimento gravato e dello stato del procedimento (approvazione degli atti di gara), della qualità di gestore precedente già in proroga scaduta - la quale non consente l'invocato provvisorio subentro - e della risarcibilità per equivalente dei dedotti interessi» soprattutto ritenendo «prevalente interesse pubblico all'immediata esecuzione del servizio di refezione scolastica in relazione all'inizio dell'anno scolastico».

Per quanto riguarda invece il rinvio della discussione a nuova seduta sottolineano «che le questioni poste dai molteplici gravami (ricorso introduttivo, motivi aggiunti, ricorso incidentale, controricorso incidentale, motivi aggiunti al ricorso incidentale) richiedono per il loro esame completo l'opportuno approfondimento proprio dell'udienza di trattazione del merito».

Sospiro di sollievo quindi per le famiglie, che dovranno solo aspettare un'altra settimana per la partenza di un servizio fondamentale, ma che per il momento hanno una data certa in cui tale servizio prenderà il via.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria Gli istituti coinvolti sono la San Giovanni Bosco, Maria Montessori e Madre Teresa di Calcutta
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.