ASL Bari
ASL Bari
Attualità

Il “nuovo” 118 della ASL Bari: oggi le prime firme degli operatori assunti a tempo indeterminato

Un'altra tappa verso il 1 giugno, data in cui ci saranno 450 lavoratori indeterminati in Sanitaservice

Oggi le prime 170 firme sul contratto di assunzione in Sanitaservice. È un'altra fondamentale tappa di avvicinamento alla data del 1 giugno, quando il 118 della ASL Bari partirà con il rinforzo dei 450 nuovi assunti a tempo indeterminato in Sanitaservice, società "in house" che si occuperà della gestione di mezzi e operatori del Servizio di Emergenza Territoriale. Un'organizzazione completamente rinnovata e potenziata proprio in virtù dell'ingresso dei 450 operatori nella Sanitaservice ASL Bari, selezionati attraverso un avviso pubblico che ha permesso l'assunzione di 225 autisti soccorritori (categoria C) e 225 soccorritori (categoria B).

La sottoscrizione dei contratti, avviata stamane a Putignano nella struttura ASL di San Michele in Monte Laureto, sancisce definitivamente il passaggio dalla precedente gestione "diffusa", basata sull'impiego di 21 diverse associazioni di volontariato, alla nuova gestione centralizzata in cui è Sanitaservice ASL Bari il datore di lavoro unico. Una "piccola rivoluzione" per gli autisti-soccorritori e soccorritori, uomini e donne protagonisti di questa svolta importante per il sistema 118 e, soprattutto, per le loro vicende umane e lavorative. Altre 170 sottoscrizioni del contratto a tempo indeterminato seguiranno nella giornata di domani e poi sino alla conclusione dell'iter per tutti i 450 neo assunti in Sanitaservice.
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.