
Territorio
Il fratino torna a nidificare a Bari, transenne sul lungomare
L'assessore Petruzzelli: «Bari città sempre di più attenta alla sostenibilità»
Bari - sabato 16 aprile 2022
15.23
Il fratino torna a nidificare sul lungomare di Bari. Da questa mattina è stato transennato un tratto a sud della città, da Torre Quetta verso San Giorgio.
«Stiamo proteggendo i primi nidi - sottolinea l'assessore Pietro Petruzzelli -, ce ne sono ora tre, ma ne arriveranno sicuramente altri, non appena esploderà il caldo. Questa cosa sta diventando un appuntamento annuale ed è una cosa bellissima. Crescono sempre di più i nidi e Bari si dimostra sempre di più attenta alla sostenibilità. Proteggere il fratino vuol dire proteggere le 150 specie di animali che svernano passando da questo tratto di lungomare».
«Fate attenzione anche che i vostri amici a 4 zampe non vadano in quest'area - aggiunge Petruzzelli -. È importante. Non lasciateli senza guinzaglio. La presenza del fratino significa eccellenza della qualità dell'acqua e dell'ambiente quindi è nostro dovere proteggerlo e fare in modo che torni sempre qui a nidificare».
«Stiamo proteggendo i primi nidi - sottolinea l'assessore Pietro Petruzzelli -, ce ne sono ora tre, ma ne arriveranno sicuramente altri, non appena esploderà il caldo. Questa cosa sta diventando un appuntamento annuale ed è una cosa bellissima. Crescono sempre di più i nidi e Bari si dimostra sempre di più attenta alla sostenibilità. Proteggere il fratino vuol dire proteggere le 150 specie di animali che svernano passando da questo tratto di lungomare».
«Fate attenzione anche che i vostri amici a 4 zampe non vadano in quest'area - aggiunge Petruzzelli -. È importante. Non lasciateli senza guinzaglio. La presenza del fratino significa eccellenza della qualità dell'acqua e dell'ambiente quindi è nostro dovere proteggerlo e fare in modo che torni sempre qui a nidificare».