Un nido del fratino a Bari
Un nido del fratino a Bari
Territorio

Il fratino torna a nidificare a Bari, transenne sul lungomare

L'assessore Petruzzelli: «Bari città sempre di più attenta alla sostenibilità»

Il fratino torna a nidificare sul lungomare di Bari. Da questa mattina è stato transennato un tratto a sud della città, da Torre Quetta verso San Giorgio.

«Stiamo proteggendo i primi nidi - sottolinea l'assessore Pietro Petruzzelli -, ce ne sono ora tre, ma ne arriveranno sicuramente altri, non appena esploderà il caldo. Questa cosa sta diventando un appuntamento annuale ed è una cosa bellissima. Crescono sempre di più i nidi e Bari si dimostra sempre di più attenta alla sostenibilità. Proteggere il fratino vuol dire proteggere le 150 specie di animali che svernano passando da questo tratto di lungomare».

«Fate attenzione anche che i vostri amici a 4 zampe non vadano in quest'area - aggiunge Petruzzelli -. È importante. Non lasciateli senza guinzaglio. La presenza del fratino significa eccellenza della qualità dell'acqua e dell'ambiente quindi è nostro dovere proteggerlo e fare in modo che torni sempre qui a nidificare».
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Bari chiAma il Mare: clean-up urbano e marino sabato 12 aprile Bari chiAma il Mare: clean-up urbano e marino sabato 12 aprile In azione squadra mare e squadra terra: le indicazioni per partecipare
EchoGreen, l'assessora Perlino a Malta: a dicembre la conferenza europea a Bari EchoGreen, l'assessora Perlino a Malta: a dicembre la conferenza europea a Bari A Siġġiewi primi lavori del progetto "Reshaping Our Environment": le delegazioni a Bari a fine anno
Il mare e la sua protezione: l'incontro Greenpeace e Fratelli della costa al Teatro Piccinni di Bari Il mare e la sua protezione: l'incontro Greenpeace e Fratelli della costa al Teatro Piccinni di Bari L’evento, dedicato alla tutela della biodiversità marina, accoglierà 300 studenti baresi delle scuole secondarie superiori della città
Domani "Plastic free" fa tappa al quartiere Carrassi, l'evento sarà preceduto da una biciclettata Domani "Plastic free" fa tappa al quartiere Carrassi, l'evento sarà preceduto da una biciclettata L’iniziativa di pulizia ambientale e sensibilizzazione nei quartieri della città prosegue con la sua seconda tappa a partire dalle 10
Docenti universitari, ricercatori ed esperti a fianco dell'assessorato all'Ambiente di Bari Docenti universitari, ricercatori ed esperti a fianco dell'assessorato all'Ambiente di Bari Il team sarà formalizzato per la realizzazione degli obiettivi di mandato
L’onda blu dei volontari Plastic Free torna in azione anche a Bari L’onda blu dei volontari Plastic Free torna in azione anche a Bari Appuntamento il 28 settembre con “Sea & Rivers”
Disseccamento dei lecci a Bari, interviene il sindaco: "Siamo in piena emergenza" Disseccamento dei lecci a Bari, interviene il sindaco: "Siamo in piena emergenza" Si è tenuto oggi l'incontro con il settore comunale giardini che ha promesso azioni di monitoraggio, potatura selettiva e dendrometria
A Bari si lavora per nuovi spazi green, il sindaco: "Il quartiere San Paolo sarà il primo rifugio climatico" A Bari si lavora per nuovi spazi green, il sindaco: "Il quartiere San Paolo sarà il primo rifugio climatico" I lavori consegneranno ai residenti un luogo amico dell'ambiente con 127 alberi, tra allori e lecci.
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.