Università di Bari
Università di Bari
Attualità

Il Dirium di Uniba approva mozione di condanna contro Israele

Prevista l'adozione di misure per la massima accoglienza di colleghi palestinesi così come fu fatto per gli ucraini

Adottare "nei confronti dei colleghi palestinesi misure di accoglienza analoghe a quelle rivolte ai colleghi ucraini nel 2022, quando il ministero aprì delle posizioni per visiting professor dedicate a chi proveniva da quel Paese in guerra" e assicurare "nel caso di eventuali collaborazioni con istituzioni accademiche israeliane che gli interlocutori abbiano esplicitamente preso le distanze dal mancato rispetto dei diritti umani e del diritto internazionale da parte del governo israeliano". E' quanto prevede la 'mozione di condanna nei confronti delle azioni del governo israeliano contro la popolazione palestinese e contro i dissidenti e gli obiettori israeliani' approvata dal Consiglio del dipartimento di Ricerca e innovazione umanistica dell'università Aldo Moro di Bari.

Nel documento si legge, fra le altre cose, "la più ferma condanna per le gravissime violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario da parte dello Stato di Israele nei confronti del popolo palestinese, degli abitanti della Striscia di Gaza e della Cisgiordania", per questo il Consiglio "si unisce a tutte le voci nazionali e internazionali, di qualsivoglia appartenenza, nazionalità, religione, che condannano lo sterminio, appellandosi al rispetto dei diritti umani all'esistenza, a una vita dignitosa, a un'adeguata alimentazione, alle cure sanitarie, all'istruzione".

Di qui la richiesta della cessazione immediata delle ostilità e un cessate il fuoco duraturo, anche per garantire la liberazione di tutti gli ostaggi; della riapertura sicura e stabile dei corridoi umanitari; del sostegno morale e politico agli obiettori di coscienza, renitenti alla leva, disertori, attiviste nonviolente israeliani e palestinesi che rifiutano ogni complicità, da ambo i lati, al massacro e all'occupazione; dell'obbligo per lo Stato ebraico di smantellare le colonie e ritirare le proprie truppe dai territori occupati, a tutela della popolazione civile e del diritto all'autodeterminazione del popolo palestinese; dell'impegno dei governi coinvolti a intraprendere, con determinazione, la via diplomatica per una pace giusta e duratura.
  • Università degli Studi di Bari
Altri contenuti a tema
L'Università di Bari presenta la sua “gemma” per la didattica universitaria L'Università di Bari presenta la sua “gemma” per la didattica universitaria Il Dipartimento For.Psi.Com dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro è capofila del progetto europeo GEMMA
Roberto Bellotti è il nuovo rettore dell'Università di Bari Roberto Bellotti è il nuovo rettore dell'Università di Bari Con 853 voti il direttore del Dipartimento di Fisica supera la maggioranza assoluta
Corsa a rettore, tutti uniti a sostegno di Bellotti Corsa a rettore, tutti uniti a sostegno di Bellotti Gli altri 5 candidati hanno formalizzato la loro rinuncia. Domani alle urne è pura formalità
Corsa a rettore Uniba, Decaro lascia e appoggia Bellotti Corsa a rettore Uniba, Decaro lascia e appoggia Bellotti Il colpo di scena arrivato questa sera, mercoledì potrebbe esserci l'elezione
Uniba, testa a testa Decaro-Bellotti. Si torna alle urne il 28 Uniba, testa a testa Decaro-Bellotti. Si torna alle urne il 28 Terzo Caivano, nessuno ha raggiunto la maggioranza assoluta
Condannato in primo grado a cinque anni: Uniba sospende docente associato Condannato in primo grado a cinque anni: Uniba sospende docente associato Il provvedimento del collegio di disciplina dell'Ateneo barese
Corsa a rettore all'Università di Bari, ora è ufficiale: sono 6 i candidati Corsa a rettore all'Università di Bari, ora è ufficiale: sono 6 i candidati Scadeva alle 12 di oggi la possibilità di presentare la propria domanda, dopo le verifiche degli uffici l'ufficialità
Elezioni rettore Uniba, c'è il bando. Candidature fino al 23 aprile Elezioni rettore Uniba, c'è il bando. Candidature fino al 23 aprile Si vota a partire dal 21 maggio, in lizza dovrebbero esserci sei contendenti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.