san nicola
san nicola
Eventi e cultura

Il culto di San Nicola nella Città metropolitana di Bari, un libro per spiegarne la storia

L'opera di Antonella Ventura sarà presentata il 28 maggio al Museo nicolaiano

Una ricostruzione storiografica del culto di San Nicola non solo a Bari, ma anche negli altri comuni della Città metropolitana. Questo è l'orizzonte di ricerca in cui si muove il volume di Antonella Ventura "San Nicola metropolitano. Arte e devozione per il santo di Myra nella Città metropolitana di Bari dall'XI al XXI secolo", che sarà presentato alle 18:30 di sabato 28 maggio negli spazi del Museo nicolaiano, a Bari vecchia nei pressi della cattedrale.

Insieme all'autrice dialogheranno la professoressa Gioia Bertelli e padre Gerardo Cioffari, con il coordinamento del professor Marcello Mignozzi.

Questo quanto scritto sul retro del libro: «Il volume mira a rintracciare la figura di san Nicola nella Città Metropolitana di Bari e nei suoi quarantuno comuni, indagandola dal punto di vista storico-artistico e devozionale-folkloristico. Viaggiando idealmente tra epoca medievale, moderna e contemporanea si comprende che san Nicola è ovunque e che la sua immagine, replicata nei contesti ecclesiastici e urbani, tacitamente tutela la quotidianità del popolo della Terra di Bari. Se la prima parte del volume riguarda l'indagine storico-artistica e prende le mosse da tre 'opere cardine' nicolaiane (l'icona lignea trecentesca, il mezzobusto argenteo seicentesco e la statua processionale del 1794) la ricerca nei comuni della provincia si delinea come un vero e proprio itinerario in ciascun centro abitato, in cui ogni tappa coincide idealmente con una attestazione artistica o cultuale del santo. I risultati dell'indagine consentono di appurare che, seppure con sensibili differenze, il culto nei confronti di san Nicola si è irradiato in tutti i territori della Città Metropolitana e, attraversano i secoli, continua instancabilmente a rinnovarsi».
san nicola metropolitano
  • San Nicola
Altri contenuti a tema
Sagra di San Nicola, 152 domande di posteggi accolte: ecco la graduatoria provvisoria Sagra di San Nicola, 152 domande di posteggi accolte: ecco la graduatoria provvisoria La manifestazione si terrà dal 6 al 9 maggio, in concomitanza con l'edizione 2023 della festa patronale
Corteo storico San Nicola 2023, ecco come sarà. In programma spettacolo di danza aerea Corteo storico San Nicola 2023, ecco come sarà. In programma spettacolo di danza aerea Approvata la delibera in giunta, in azione la compagnia Resextensa di Elisa Barruchieri. Tutti i dettagli
Fiera e sagra di San Nicola 2023, pubblicato il bando per le bancarelle Fiera e sagra di San Nicola 2023, pubblicato il bando per le bancarelle Pronti i posteggi per la vendita di prodotti artigianali e alimentari nelle giornate dal 6 al 9 maggio
Furto degli ori di San Nicola, il ladro patteggia una condanna a due anni Furto degli ori di San Nicola, il ladro patteggia una condanna a due anni Dal 24 marzo scorso si trova in carcere. Fu identificato grazie alle immagini delle telecamere
Presepi, riti religiosi e cioccolata calda: il fotoracconto del San Nicola dei baresi Presepi, riti religiosi e cioccolata calda: il fotoracconto del San Nicola dei baresi Si rinnova l'appuntamento con le celebrazioni in onore del patrono, tra religione, folklore e senso di identità
Bari Vecchia illuminata per San Nicola, la tradizione si rinnova Bari Vecchia illuminata per San Nicola, la tradizione si rinnova Tantissime persone si sono riversate per le vie del centro, tornata anche la fiaccolata
Dalle celebrazioni religiose all’accensione dell’albero, torna il San Nicola dei baresi Dalle celebrazioni religiose all’accensione dell’albero, torna il San Nicola dei baresi Si inizia con le tradizionale messa all’alba, poi la rituale fiaccolata e in serata la cerimonia in piazza Ferrarese
San Nicola dei baresi, tutti i divieti per i festeggiamenti e la fiaccolata San Nicola dei baresi, tutti i divieti per i festeggiamenti e la fiaccolata Anche i bus Amtab potrebbero avere ritardi per consentire il passaggio degli atleti
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.