Viva San Nicola ok SERIE A
Viva San Nicola ok SERIE A
Speciale

San Nicola diventa "Super-Santo", un'opera di buon auspicio per il Bari in serie A

L'iniziativa di Michele Cassano, presidente dell'associazione I custodi della bellezza di Bari Vecchia

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Michele Cassano, presidente dell'associazione I custodi della bellezza di Bari Vecchia, scritta per presentare la sua opera, "San Nicola Super-Santo".

Una stagione da incorniciare è stata quella appena trascorsa per la squadra calcistica barese guidata da mister Michele Mignani, che ha disputato un campionato eccellente che l'ha portata ad occupare la terza posizione nel campionato di serie B. Ci giocheremo la serie A ai play-off. La nostra città, la nostra squadra e noi baresi: "Siamo da serie A", così diceva il compianto presidente del Bari Vincenzo Matarrese, all'ora presidente del Perugia Luciano Gaucci alla fine della partita Perugia-Bari.

Per realizzare questo miracolo calcistico (perché nessuno ci sperava all'inizio del campionato, siamo sinceri) ci vuole un santo a cui affidarci e noi a Bari abbiamo un Super-Santo, il nostro San Nicola che abbiamo festeggiato da poco. Fin da ragazzino ho avuto (ed ho ancora), un particolare legame per il patrono di Bari San Nicola e per la squadra biancorossa. Sono cresciuto all'ombra del convento dei padri domenicani che custodiscono la basilica dove riposano le reliquie del santo vescovo di Mira portate a Bari il 9 maggio del 1087 da 62 marinai. Ogni giorno vado a trovarlo e a pregarlo per le varie necessità. In particolare mi soffermo davanti alla sua statua e mi piace fotografarlo nelle diverse situazioni e occasioni come ho fotografato i tanti dipinti presenti nelle chiese e per le strade.

In questi anni ho anche trasformato al computer foto del nostro Santo in dipinti e opere. L'ultima opera che ho realizzato è dedicata a questi legami per San Nicola e per la squadra barese e, riguarda un San Nicola (spero e credo non sia irrispettoso per San Nicola che peraltro è un santo allegro) che ho chiamato Super Santo in versione calcistica che guarda la città. Il nostro Santo l'ho figurato con abiti e insegne episcopali (croce, pastorale, anello e sfere biancorosse), con scarpe con i tacchetti, un pallone tra i piedi (il caro super santos biancorosso senza la esse), e sul petto un cuore e il logo della squadra di calcio della città rigorosamente biancorosse .

Quest'opera la dedico alla nostra squadra, alla nostra città che sarà impegnata in queste ultime partite per risalire nella serie A e a tutti i tifosi baresi. E chi meglio di San Nicola ci può aiutare in questa impresa di ritornare nella massima serie.

P.S. E dopo la partita con il Sudtirol più che mai ci vuole la sua protezione.

Viva San Nicola e Forza Bari in Serie A.
Michele Cassano

  • San Nicola
Altri contenuti a tema
"Tavola di San Nicola", l'opera dell'artista Mimmo Camassa in regalo alla città di Bari "Tavola di San Nicola", l'opera dell'artista Mimmo Camassa in regalo alla città di Bari Decaro: «L’icona del patrono è per noi un simbolo identitario prima ancora che artistico»
Le ossa di San Nicola "sudano", in basilica si rinnova il miracolo della sacra manna Le ossa di San Nicola "sudano", in basilica si rinnova il miracolo della sacra manna Cerimonia religiosa nel pomeriggio di oggi presieduta dal vescovo Giuseppe Satriano alla presenza delle autorità
"San Nicola dei baresi", oggi al Piccinni lo spettacolo itinerante "San Nicola dei baresi", oggi al Piccinni lo spettacolo itinerante In programma nove repliche per celebrare il santo patrono. Ecco i dettagli
Bari gemellata con la città palestinese di Beit Jala nel nome di San Nicola Bari gemellata con la città palestinese di Beit Jala nel nome di San Nicola L’iniziativa nasce nel solco della comune devozione al santo di Myra, patrono di entrambe le comunità
È giovinazzese l'allestitore del palco di San Nicola in piazza del Ferrarese È giovinazzese l'allestitore del palco di San Nicola in piazza del Ferrarese Ancora una straordinaria opera del 33enne Saverio Amorisco
Festa di San Nicola, a Bari lo spettacolo del corteo storico nel segno della speranza Festa di San Nicola, a Bari lo spettacolo del corteo storico nel segno della speranza In centro la rappresentazione della traslazione del 1087 realizzata dal regista Nicola Valenzano. Decaro: «Sia messaggio di pace»
"San Nicola dei bambini", ecco le iniziative dell'assessorato al Welfare per i più piccoli "San Nicola dei bambini", ecco le iniziative dell'assessorato al Welfare per i più piccoli Letture, racconti e tradizioni per spiegare e vivere la figura del santo patrono di Bari
Teatro Piccinni, il 9 maggio in scena lo spettacolo itinerante "San Nicola dei baresi" Teatro Piccinni, il 9 maggio in scena lo spettacolo itinerante "San Nicola dei baresi" Nove repliche in un giorno, con 60 spettatori alla volta, per celebrare il patrono della città
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.