premiazione ecolabelj
premiazione ecolabelj
Speciale

Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service”

La conferma arriva con il certificato “Ecolabel UE” conferito alla divisione Green

Prendersi cura dell'ambiente a 360 gradi, sotto ogni aspetto. Attiva dal 1982 nel campo della sanificazione e dell'igiene ambientale con la massima attenzione ai temi della sostenibilità, per "La Pulita & Service" l'attenzione all'ambiente è una delle mission più ambiziose.

L'impresa ha sede legale ad Andria, con sedi operative in altre città quali Roma, Milano, Fasano e Casalnuovo di Napoli. Si configura come leader nel settore grazie agli elevati standard etici e qualitativi dei servizi offerti, che spaziano anche nell'ambito della disinfestazione, del facchinaggio e della raccolta di rifiuti speciali.

A testimoniarlo anche il certificato Ecolabel UE, un marchio di qualità ecologica conferito dall'Unione Europea alla divisione Green de "La Pulita & Service" per il servizio di pulizia di ambienti interni. L'azienda inoltre ha ricevuto il Premio Ecolabel UE 2022 durante la cerimonia dello scorso 14 ottobre a Roma per quanto riguarda la comunicazione delle buone pratiche relative al marchio in ambito aziendale.

Per saperne di più, abbiamo intervistato il presidente dell'attività, Vincenzo Terrone.

In che modo portate avanti una visione sostenibile della vostra attività?
«Ridurre l'impatto ambientale dei servizi che proponiamo ai clienti rappresenta per noi una priorità. Non ci occupiamo solo di pulire gli ambienti, ma ce ne prendiamo cura. Vogliamo guardare al futuro in maniera sostenibile».

Cosa significa per voi aver ricevuto la certificazione Ecolabel?
«È sicuramente un motivo di orgoglio per l'azienda e per tutti i dipendenti. Si tratta di un riconoscimento che ci permette di essere soddisfatti del lavoro che ogni giorno svogliamo, ma è soprattutto un invito a non abbassare mai la guardia su tutto ciò che riguarda il nostro pianeta».

Cosa caratterizza i vostri servizi relativamente all'impatto che producono sull'ambiente?
«Il rapporto tra qualità e sostenibilità. Quello che facciamo per i clienti, dalle piccole imprese ai centri commerciali, presenta elevati standard qualitativi, che però non sono dannosi o rischiosi per l'ambiente. Al contrario, lo rispettano durante l'intero processo. Seguendo la rotta dell'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile, ci impegniamo per essere al passo coi tempi e guardare al futuro con lungimiranza, anche in ottica ambientale, perché il contributo di tutti è essenziale».

Per maggiori informazioni
La Pulita & Service
Viale della Costituzione 175, 76123, Andria (BT)
0883 598416
https://lapulitaeservice.it/
Facebook: La Pulita & Service
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Bari chiAma il Mare: clean-up urbano e marino sabato 12 aprile Bari chiAma il Mare: clean-up urbano e marino sabato 12 aprile In azione squadra mare e squadra terra: le indicazioni per partecipare
EchoGreen, l'assessora Perlino a Malta: a dicembre la conferenza europea a Bari EchoGreen, l'assessora Perlino a Malta: a dicembre la conferenza europea a Bari A Siġġiewi primi lavori del progetto "Reshaping Our Environment": le delegazioni a Bari a fine anno
Il mare e la sua protezione: l'incontro Greenpeace e Fratelli della costa al Teatro Piccinni di Bari Il mare e la sua protezione: l'incontro Greenpeace e Fratelli della costa al Teatro Piccinni di Bari L’evento, dedicato alla tutela della biodiversità marina, accoglierà 300 studenti baresi delle scuole secondarie superiori della città
Domani "Plastic free" fa tappa al quartiere Carrassi, l'evento sarà preceduto da una biciclettata Domani "Plastic free" fa tappa al quartiere Carrassi, l'evento sarà preceduto da una biciclettata L’iniziativa di pulizia ambientale e sensibilizzazione nei quartieri della città prosegue con la sua seconda tappa a partire dalle 10
Docenti universitari, ricercatori ed esperti a fianco dell'assessorato all'Ambiente di Bari Docenti universitari, ricercatori ed esperti a fianco dell'assessorato all'Ambiente di Bari Il team sarà formalizzato per la realizzazione degli obiettivi di mandato
L’onda blu dei volontari Plastic Free torna in azione anche a Bari L’onda blu dei volontari Plastic Free torna in azione anche a Bari Appuntamento il 28 settembre con “Sea & Rivers”
Disseccamento dei lecci a Bari, interviene il sindaco: "Siamo in piena emergenza" Disseccamento dei lecci a Bari, interviene il sindaco: "Siamo in piena emergenza" Si è tenuto oggi l'incontro con il settore comunale giardini che ha promesso azioni di monitoraggio, potatura selettiva e dendrometria
A Bari si lavora per nuovi spazi green, il sindaco: "Il quartiere San Paolo sarà il primo rifugio climatico" A Bari si lavora per nuovi spazi green, il sindaco: "Il quartiere San Paolo sarà il primo rifugio climatico" I lavori consegneranno ai residenti un luogo amico dell'ambiente con 127 alberi, tra allori e lecci.
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.