I silos del grano nel porto di Bari sono una tela per dipingere
I silos del grano nel porto di Bari sono una tela per dipingere
Attualità

I silos del grano nel porto di Bari sono una tela per dipingere

Il luogo che si contraddistingue peril carattere industriale si apre all'arte urbana

I silos del grano all'interno del porto di Bari si sono trasformati in un enorme tela su cui l'artista australiano di fama mondiale Guido Van Helten, sta dipingendo la più grande opere a cielo aperto della città di Bari.

Il murales è stato oggetto della tesi di laurea di Annalisa Di Gennaro, studentessa dell'Accademia di Belle Arti, guidata dal professor Antonio Cicchelli.

La dottoressa Di Gennaro spiega: "Faccio ricerca sui luoghi di transito che da sempre mi hanno affascinata per la loro energia vitale ed umanità, questi spazi non devono essere mere aree di passaggio, ma luoghi in cui poter fruire la cultura, realizzare accoglienza artistica e promuovere la valorizzazione del territorio.

Il Porto di Bari, un'area che si connota per il carattere industriale, produttivo e di transito, diventa ora un luogo che si apre al potere dell'arte urbana, trasformando i silos in una sintesi perfetta di produttività, economia, creatività e sostenibilità ambientale. Il fotomurale, che rappresenta la storia millenaria di Bari e suoi valori legati all'accoglienza e alla coesione, è un'opera ecosostenibile realizzata con vernici fotocatalitiche, in grado cioè di catturare gli agenti inquinanti e neutralizzarli.

Il lavoro, che l'artista Guido Van Helten sta realizzando con grande impegno, è estremamente complesso non solo per le dimensioni, ma anche per la superficie disomogenea e strutturata dei silos.

L'attività dell'artista australiano è stata oggetto di una prima presentazione in occasione degli "incontri sul Mediterraneo" tenutisi presso l'Istituto d'Istruzione Superiore "Federico II Stupor Mundi" di Corato nel mese di giugno e che vedrà ancora impegnati gli studenti, in un progetto condiviso con l'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale nella realizzazione di un murales su parete in un'area del porto vicina all'opera d'arte dell'artista Van Helten. Nel mese di Settembre l'artista incontrerà a Corato gli studenti del Federico II stupor Mundi e racconterà il suo progetto.
  • Arte e spettacolo
Altri contenuti a tema
Torna a Bari l’Art Nouveau Week: il programma dall'8 al 14 luglio Torna a Bari l’Art Nouveau Week: il programma dall'8 al 14 luglio La settima edizione del festival che promuove il grande patrimonio artistico della città
Tavolo sull'arte contemporanea a Bari, ieri il primo incontro a Palazzo di Città Tavolo sull'arte contemporanea a Bari, ieri il primo incontro a Palazzo di Città All’incontro circa cinquanta persone tra operatori del settore, artisti, giornalisti, docenti e curiosi
"Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie "Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie Teatro, musica, danza, circo e spettacolo viaggiante nelle aree periferiche del territorio urbano
1 “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov Al Museo Nicolaiano-Accademia Cittadella Nicolaiana e Museo Diocesano di Bari-Bitonto
Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari L'appuntamento è per il prossimo 8 luglio alla Fiera del Levante, biglietti già in vendita
"Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari "Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari L'evento culturale organizzato dall'INPS
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.