I rifiuti in via Brigata
I rifiuti in via Brigata
Attualità

I rifiuti a Bari, il quartiere Libertà e la teoria delle finestre rotte

Da giorni in ogni angolo del quartiere non fanno che aumentare i cumuli di ingombranti

In criminologia esiste la "Teoria delle finestre rotte", attraverso la quale alcuni studiosi, anche con esperimenti sul campo, hanno dimostrato la capacità del disordine urbano e del vandalismo di generare criminalità aggiuntiva e comportamenti anti-sociali.

In questi giorni, al quartiere Libertà, sono diversi gli episodi che non possono fare altro che dare ulteriore credito a questa teoria.
Infatti, quasi vicino ad ogni bidone, è possibile vedere ingombranti abbandonati senza prenotazione. E il fatto che Amiu stia dando precedenza alle prenotazioni non fa che ritardare il ritiro dei rifiuti abbandonati. Così, ad esempio, in via Brigata, quattro giorni fa qualcuno ha abbandonato due materassi ed un tiragraffi. Nei giorni, piano piano, su di essi si sono accumulati nuovi rifiuti. Proprio come dice la "teoria delle finestre rotte", se vedo un comportamento sbagliato o appunto una finestra rotta, finirò per emularlo, e romperò un'altra finestra.

Al Libertà non si rompono le finestre, ma si accumulano rifiuti.

E non c'entra in alcun modo il tessuto sociale, non conta ad esempio che ora si stia parlando del Libertà e non del Murat. Tali comportamenti accadono a prescindere dal luogo e dal suo contesto sociale.

Chiunque dovrebbe pensarci prima di comportarsi in un determinato modo, d'altronde certi comportamenti pesano sulla città e sui cittadini, e quindi anche su chi li mette in atto.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia Locale a dare fuoco a materiale di scarto
Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti L'intervento di una task force della Polizia locale a seguito di un sopralluogo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.