Carabinieri (repertorio)
Carabinieri (repertorio)
Cronaca

I Carabinieri arrestano truffatore seriale di anziani all'opera ad Acquaviva delle Fonti

Il truffatore è residente a Napoli

I Carabinieri della Stazione CC di Napoli Poggioreale, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Bari nei confronti di un 45enne, residente e originario di Napoli, ritenuto responsabile di una pluralità di truffe poste in essere ad Acquaviva delle Fonti (BA) con modalità seriali, nei confronti di vittime anziane e in condizioni di vulnerabilità, secondo un copione reiterato di artifizi e raggiri appositamente studiato.
Secondo l'impostazione accusatoria della Procura della Repubblica e del Gip del Tribunale di Bari (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa), l'indagato, in concorso con un altro soggetto allo stato ignoto, era solito contattare telefonicamente le vittime prescelte e attribuendosi falsamente la qualità di Maresciallo dei Carabinieri o quella di avvocato, dopo aver indotto le ignare madri in età avanzata, a credere che il proprio figlio/a fosse stato coinvolto in un sinistro stradale, avanzava urgente richiesta di somme di denaro, nonché in alcuni casi di monili d'oro, "necessarie" per sostenere " spese legali e di contravvenzione" o più semplicemente "per risolvere il problema", per poi riscuoterli presso le abitazioni dei truffati e allontanarsi immediatamente. Sono tre gli eventi delittuosi contestati all'indagato, verificatesi ad Acquaviva delle Fonti tra marzo ed aprile 2022, susseguitesi a pochi giorni l'uno dall'altro, ai danni di altrettante anziane signore del posto, con un danno ammontante complessivamente a poco più di tredicimila euro.
Le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Bari e condotte dai militari della Stazione CC di Acquaviva delle Fonti, hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico dell'arrestato, per il quale è stata richiesta la misura cautelare al Gip e che ne ha disposto gli arresti domiciliari.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Decreto di sequestro emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Bari
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno L'intervento del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bari San Paolo: la donna è tornata in ospedale
L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.