Neonato
Neonato
Attualità

Giuseppe è il primo nato nel 2024 a Bari, è venuto al mondo 46 minuti dopo mezzanotte

Sono state otto le nascite nella notte al Di Venere, al Policlinico la prima è stata una femminuccia dopo le 7

Si chiama Giuseppe, pesa 3,340 kg ed è nato alle 00:46 all'ospedale Di Venere. È lui il primo nato del 2024 a Bari.

Nella notte sono stati otto i nati nel nosocomio presente a Carbonara: tre piccoli sono nati prima della mezzanotte e altri quattro dopo, per un totale, appunto, di otto nascite in 10 ore.

All'ospedale San Paolo, invece, la prima nata è stata una femminuccia di 2.960 grammi venuta al mondo alle 4:06. Mentre è nata alle 7.42 dell'1 gennaio 2024 la prima bambina nata in questo nuovo anno al Policlinico di Bari. Parto naturale per la mamma della bimba di origini albanesi che ha già la sua piccola tra le braccia.

Per quanto riguarda la provincia di Bari, alle 2:17 c'è stato il primo parto ad Altamura. Si tratta di un maschietto di 3.600 grammi. Mentre nella sala parto di Corato, alle 5:02, è venuto alla luce un altro maschietto di 3.300 grammi. Stanno tutti bene.

«Benvenuti ai nuovi nati e nate - scrivono da Asl Bari -, auguri a mamme e papà e grazie a tutti gli operatori sanitari impegnati nella notte, in ogni reparto. La vita che nasce è senz'altro il miglior auspicio per il 2024».
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.