Il palco per l'effigie San Nicola
Il palco per l'effigie San Nicola
Eventi e cultura

È giovinazzese l'allestitore del palco di San Nicola in piazza del Ferrarese

Ancora una straordinaria opera del 33enne Saverio Amorisco

Evviva San Nicola, il Vescovo venuto dall'Oriente, colui che unisce Est ed Ovest nel segno dell'ecumenismo.

Quest'anno per Giovinazzo, perla adriatica a 15 km da Bari, così come accaduto nel 2022, c'è una nota d'orgoglio in più nell'ambito della grande festa popolare che si concluderà questa sera, 9 maggio. Ad allestire il palco che ospiterà la Sacra effigie per alcuni giorni in piazza del Ferrarese è stato il giovinazzese Saverio Amorisco, artista che con le sue capacità nel settore incanta da anni un vasto pubblico, soprattutto nel Nord Barese.

Bianco, porpora ed oro i colori scelti per un allestimento che è piaciuto a tantissimi baresi, realizzato nella sola mattinata del 6 maggio. Il 33enne di Giovinazzo è arrivato al risultato finale dopo un lungo lavoro di studio e di progettazione, figlio anche della sua conoscenza dell'agiografia del Santo.

Ennesima soddisfazione per colui il quale, durante la Settimana Santa, aveva allestito alcuni altari della Reposizione ed è stato per anni l'artefice di presepi straordinari e della mostra di Passione nella chiesa del Carmine nella cittadina adriatica, visitata da migliaia di persone.
  • San Nicola
  • Saverio Amorisco
Altri contenuti a tema
San Nicola diventa "Super-Santo", un'opera di buon auspicio per il Bari in serie A San Nicola diventa "Super-Santo", un'opera di buon auspicio per il Bari in serie A L'iniziativa di Michele Cassano, presidente dell'associazione I custodi della bellezza di Bari Vecchia
"Tavola di San Nicola", l'opera dell'artista Mimmo Camassa in regalo alla città di Bari "Tavola di San Nicola", l'opera dell'artista Mimmo Camassa in regalo alla città di Bari Decaro: «L’icona del patrono è per noi un simbolo identitario prima ancora che artistico»
Le ossa di San Nicola "sudano", in basilica si rinnova il miracolo della sacra manna Le ossa di San Nicola "sudano", in basilica si rinnova il miracolo della sacra manna Cerimonia religiosa nel pomeriggio di oggi presieduta dal vescovo Giuseppe Satriano alla presenza delle autorità
"San Nicola dei baresi", oggi al Piccinni lo spettacolo itinerante "San Nicola dei baresi", oggi al Piccinni lo spettacolo itinerante In programma nove repliche per celebrare il santo patrono. Ecco i dettagli
Bari gemellata con la città palestinese di Beit Jala nel nome di San Nicola Bari gemellata con la città palestinese di Beit Jala nel nome di San Nicola L’iniziativa nasce nel solco della comune devozione al santo di Myra, patrono di entrambe le comunità
Festa di San Nicola, a Bari lo spettacolo del corteo storico nel segno della speranza Festa di San Nicola, a Bari lo spettacolo del corteo storico nel segno della speranza In centro la rappresentazione della traslazione del 1087 realizzata dal regista Nicola Valenzano. Decaro: «Sia messaggio di pace»
"San Nicola dei bambini", ecco le iniziative dell'assessorato al Welfare per i più piccoli "San Nicola dei bambini", ecco le iniziative dell'assessorato al Welfare per i più piccoli Letture, racconti e tradizioni per spiegare e vivere la figura del santo patrono di Bari
Teatro Piccinni, il 9 maggio in scena lo spettacolo itinerante "San Nicola dei baresi" Teatro Piccinni, il 9 maggio in scena lo spettacolo itinerante "San Nicola dei baresi" Nove repliche in un giorno, con 60 spettatori alla volta, per celebrare il patrono della città
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.