Legione Carabinieri
Legione Carabinieri
Scuola e Lavoro

Giorno della Memoria, i Carabinieri ricordano i colleghi deportati

Oltre 100 studenti baresi della Falcone e Borsellino e della Don Orione a "lezione" di storia

Circa 100 studenti delle scuole medie e superiori di Bari hanno conosciuto la triste storia di quasi 2500 Carabinieri della Capitale deportati nei campi di prigionia per evitare che potessero impedire la deportazione e il rastrellamento dal Ghetto ebraico divia Portico d'Ottavia a Roma. Gli studenti dell'Istituto Comprensivo "Falcone – Borsellino" di Bari San Paolo e dell' Istituto Umberto I° del quartiere San Nicola e Scuola Don Orione di viale Japigia, in occasione della commemorazione del "Giorno della Memoria" presso la sala conferenze della sede del Comando Legione Carabinieri hanno assistito agli interventi delle autorità civili e militari della Città. Una conferenza per raccontare le vicende della Shoah. L'incontro curato della Prof.ssa Annamaria Casavola ha visto la partecipazione di una rappresentanza della Comunità ebraica di Bari, la dott.ssa Grace Massiah. Essa ha coinvolto tutta la platea con la sua testimonianza legata alla storia della sua famiglia e alle orribili conseguenze delle leggi razziali in tutta Europa che l'hanno coinvolta fino agli anni '80. Una vera lezione di storia perché la conoscenza è necessaria e perché ciò che è accaduto può ritornare. In realtà è presente già nei nostri giorni, perché in questo contesto di commemorazione si è posta l'attenzione proprio sul grave problema dei migranti.
Questa sera alle ore 20,30 verrà eseguito un concerto, a cura della Banda della Città di Bisceglie (BT), presso l'auditorium del Quartier Generale del Comando Scuole Aeronautica Militare III^ Regione Aerea, sita in Bari Palese, via Gabriele D'Annunzio n.36, al quale parteciperanno Autorità civili, militari e religiose locali, militari dell'Arma in servizio e in congedo e relativi familiari, nonché giovani delle Parrocchie cittadine Cattedrale, Resurrezione e San Francesco.
L'Arma dei Carabinieri promuove da tempo un'intensa attività di diffusione della cultura della legalità tra i giovani, attraverso una campagna annuale con incontri presso le scuole medie e superiori di tutto il territorio nazionale, visite di gruppi di studenti presso strutture dell'Arma, progetti ad hoc condotti con gli Enti locali e il mondo associazionistico di settore.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Prevista per giovedì 5 giugno la cerimonia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.