giornata delle Nazioni Unite
giornata delle Nazioni Unite
Attualità

Giornata delle Nazioni Unite, la bandiera Onu sulla facciata del Comune di Bari

Analoga iniziativa anche da parte della Regione Puglia, sul palazzo della presidenza

Da questa mattina la bandiera dell'ONU sventola sulla facciata di Palazzo di Città in occasione della Giornata delle Nazioni Unite, istituita dopo la seconda Guerra mondiale con l'obiettivo di prevenire ulteriori conflitti. Anche il palazzo della presidenza della Regione Puglia, sul lungomare Nazario Sauro di Bari, ha esposto la bandiera dell'Onu, a 77 anni dalla ratifica dello Statuto avvenuta il 24 ottobre 1945.

La data individuata per le celebrazioni, il 24 ottobre, coincide con l'avvio delle attività dell'Onu: il 24 ottobre 1945, infatti, 50 governi ratificarono lo Statuto delle Nazioni Unite.

La Giornata mondiale delle Nazioni Unite è stata poi adottata da tutti gli Stati membri dal 1971 per celebrare l'intento comune di proteggere i diritti umani, salvaguardare la pace e la sicurezza, assistere i Paesi in condizione di svantaggio, promuovere uno sviluppo equo e sostenibile.

Nel videomessaggio di quest'anno il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Gutierrez ha sottolineato come l'organizzazione «Sia messa alla prova come non mai prima d'ora. Ora, più che mai, dobbiamo dare vita ai valori e ai principi della carta Onu in ogni parte del mondo. Facendo sì che la pace ponga fine a conflitti che mettono a repentaglio vite umane, futuro e progresso globale. Lavorando per eliminare la povertà estrema, ridurre le disuguaglianze e salvare gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Mentre celebriamo la Giornata delle Nazioni Unite, rinnoviamo la nostra speranza e convinzione di ciò che l'umanità può realizzare quando opera come una cosa sola, e globalmente solidale».
  • Regione Puglia
  • Comune di Bari
Altri contenuti a tema
A Bari cinque nuovi semafori a chiamata A Bari cinque nuovi semafori a chiamata Scaramuzzi: «Sono dotati di sistema di illuminazione asimmetrica»
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Triggiani e De Simone: «Un ulteriore passo in avanti»
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.