La protagonista del video
La protagonista del video
Eventi e cultura

Giornata della violenza sulle donne, un video per dire "Basta, io no!"

Il filmato vede come attrice protagonista la counselor e acting coach Laura Sammataro

Esiste la violenza fisica, apice del comportamento vessatorio, ma sono molteplici le altre forme più subdole, nascoste, protette dalle mura domestiche: una su tutte la violenza psicologica. Spesso questo tipo di violenze sono supportate dal percepito anonimato dei social media network. Body shaming, stalking, mobbing, gaslighting sono solo alcune delle nuove definizioni che hanno arricchito il vocabolario della violenza di genere in questi ultimi anni.
È questo il motivo per cui IKOS Ageform, Forme Comunicazione & Marketing, l'Associazione Fisarmonicisti Italiani, il Gruppo Rubino, il Rotary Club Bari Alto-Terra dei Peuceti, KO Italia srl, FERPI Puglia Calabria e Basilicata, GrafiSystem, Hub Bari hanno realizzato un video intitolato "BASTA, IO NO!"

Prodotto da Forme Comunicazione e Marketing e IKOS Ageform, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne di oggi, il video vede come attrice protagonista la counselor e acting coach Laura Sammataro.
Tanti i testimonial che compaiono nel video che provengono dalla società civile, dal mondo dell'impresa, dell'associazionismo, della comunicazione e dello sport tra cui Francesco Palazzo, Presidente Associazione Fisarmonicistica Italiana, Vincenzo Pignataro, Past President RC Bari "Alto Terra dei Peuceti", Andrea Rubino, Presidente Organizzazione Immobiliare Rubino, Carmelo Malleo, KO Italia srl, Antonio Turino, BariHub, Francesca Pilò, IKOS Ageform, Fabio Cavallone, Ferpi Puglia Calabria e Basilicata, Giuseppe Giacò, Forme Comunicazione & Marketing, Domenico Di Marsico, GrafiSystem, Di Marsico Libri, e con la partecipazione straordinaria dei piccoli Gabriele Cavallone e Diego Giorgi.
  • violenza di genere
Altri contenuti a tema
L’APS G.I.R.A.F.F.A. inaugura il camper del progetto “A un passo da te” per le donne e le ragazze in difficoltà L’APS G.I.R.A.F.F.A. inaugura il camper del progetto “A un passo da te” per le donne e le ragazze in difficoltà Un camper che riporta il numero di emergenza nazionale 1522 e il logo dell’associazione
Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Il prossimo incontro il 9 aprile nell'Aula Aldo Moro del Dipartimento
Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Organizzato nell’ambito della promozione di eventi e attività finalizzate al contrasto della violenza di genere
Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Il programma triennale per la prevenzione e il contrasto al fenomeno della violenza di genere e degli abusi e per la tutela delle vittime
Parte il cartellone culturale del Municipio V con: "Donna, vita e libertà" Parte il cartellone culturale del Municipio V con: "Donna, vita e libertà" L'obiettivo: sensibilizzare i residenti sul fenomeno della violenza contro le donne. Eventi fino al 30 novembre
Violenza sulle donne, presentato a palazzo di città il "Decalogo del codice rosso" Violenza sulle donne, presentato a palazzo di città il "Decalogo del codice rosso" Il manifesto è stato pensato per sostenere le donne vittime di violenza di genere
Al Fermi di Bari un convegno per sensibilizzare contro la violenza sulle donne Al Fermi di Bari un convegno per sensibilizzare contro la violenza sulle donne Griseta: “L’alleanza istituzionale è la base per un rapporto educativo”
«Il centro antiviolenza non richiama chi chiede aiuto», la denuncia di una donna da Bari «Il centro antiviolenza non richiama chi chiede aiuto», la denuncia di una donna da Bari La risposta della coordinatrice Marika Massara: «Rammaricata. Oltre 60 accessi in un solo mese, già provveduto ad aumentare il personale»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.