Il presepe di Acquaviva delle Fonti
Il presepe di Acquaviva delle Fonti

Gesù bambino profugo nero in un mare di plastica nel presepe di Acquaviva

La rivisitazione della natività ha creato diverse polemiche, ma il sindaco difende l'installazione artistica

Un presepe che sta facendo discutere è comparso da alcuni giorni ad Acquaviva delle Fonti in provincia di Bari. L'installazione ideata e realizzata dal Comitato Feste Patronali in collaborazione con Fry, Macelleria in piazza, Matite Curiose Giocolibreria e Tabaccheria dell'Orologio rappresenta una natività in cui Gesù bambino è un piccolo profugo di colore sorretto da un salvagente in un mare di plastica.

«Il bambino nasce nel mare, dove con Giuseppe e Maria, profughi, non accolti da nessuno vive l'esperienza che molti migranti affrontano nel nostro Mar Mediterraneo - così la descrizione dell'opera - Il Vangelo di Luca racconta la nascita di Cristo e si può rileggere la vicenda di Maria e Giuseppe alla luce di quella, travagliata, dei migranti di oggi. Maria e Giuseppe si videro obbligati a partire. Si trovarono ad affrontare la cosa forse più difficile: arrivare a Betlemme e sperimentare che era una terra dove per loro non c'era posto. Vediamo le orme di intere famiglie che oggi si vedono obbligate a partire. Vediamo le orme di milioni di persone che non scelgono di andarsene, ma, che sono obbligate a separarsi dai loro cari e dalle loro case. In molti casi questa partenza è carica di speranza, carica di futuro; in molti altri, questa partenza ha un nome solo: sopravvivenza. GESU' BAMBINO: Nasce nel mare ghiacciato d'inverno un bambino di colore. Simbolo di tante donne e madri che affrontano il viaggio per la sopravvivenza e l'attesa del loro piccolo. Migliaia di persone che non ce la fanno e muoiono lì senza nessuno che li aiuti, senza nessuno che li salvi. IL MARE: Il mare del presepe non è un mare semplice, ma è in plastica, realizzato da migliaia di bottiglie raccolte negli ultimi mesi. Se filtrassimo tutte le acque salate del mondo, scopriremmo che ogni chilometro quadrato di esse contiene circa 46.000 micro particelle di plastica in sospensione. Numeri impressionanti di un fenomeno che non è circoscritto ma è in continuo accrescimento non solo negli Oceani, ma, tocca anche il nostro Mar Mediterraneo».

In molti non hanno compreso il messaggio dell'opera e hanno molto criticato l'amministrazione comunale e il sindaco della cittadina per una scelta ritenuta troppo politica e "lontana dalle tradizioni.

«Siamo ormai al "revisionismo cristiano" - sbotta il sindaco Davide Carlucci su Facebook - Gesù non è mai sfuggito a persecuzioni, è sempre stato ben accolto nella sua terra, la fuga in Egitto è un'invenzione di quell'"immigrazionista" di Matteo, e magari proveniva anche da una famiglia benestante. Tutto per difendere la loro volontà di polemica politica, scambiando un'installazione voluta e realizzata da un gruppo di liberi cittadini cristiani per un manifesto programmatico dell'Amministrazione contro i presepi tradizionali (che a me, tra l'altro, piacciono così tanto!). E noi siamo quelli che vogliono dividere il paese? Ma fateci il piacere!»
  • Natale
  • presepi
Altri contenuti a tema
Finita l'estate si pensa al Natale, online l'avviso per il villaggio e l'animazione Finita l'estate si pensa al Natale, online l'avviso per il villaggio e l'animazione Sarà un accordo quadro, di durata biennale. Si possono presentare istanze fino al 5 ottobre
Natale a Bari non finisce, le luminarie resteranno accese fino al 2 febbraio Natale a Bari non finisce, le luminarie resteranno accese fino al 2 febbraio Saranno attive per poche ore di sera. Decaro: "Gesto per aiutare il commercio"
Un Natale di eventi a Bari, ecco cosa fare in città oggi e domani Un Natale di eventi a Bari, ecco cosa fare in città oggi e domani Prosegue il calendario organizzato dall'amministrazione, tanti gli appuntamenti per grandi e piccini
Tutti pronti per il cenone del 24 dicembre, in Puglia 9 su 10 a casa Tutti pronti per il cenone del 24 dicembre, in Puglia 9 su 10 a casa Secondo una statistica di Coldiretti, i baresi passeranno oltre tre ore in cucina per imbandire le tavole
Vigilia di Natale, tutti in centro. È corsa agli ultimi regali Vigilia di Natale, tutti in centro. È corsa agli ultimi regali Folla in via Sparano per il tradizionale rito dello shopping e dell'aperitivo
Vigilie di Natale e Capodanno, a Bari niente botti, dj set e bevande in vetro Vigilie di Natale e Capodanno, a Bari niente botti, dj set e bevande in vetro Firmate le ordinanze del sindaco, in seguito alla riunione del comitato provinciale sicurezza
Natale nel Municipio I, stasera Uccio De Santis in piazza Redentore Natale nel Municipio I, stasera Uccio De Santis in piazza Redentore Lo show è previsto per le 20:30. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti
"Omaggio a Bari", al teatro Abeliano tornano i canti di Natale "Omaggio a Bari", al teatro Abeliano tornano i canti di Natale Appuntamento questo pomeriggio alle 19 con il progetto di valorizzazione del dialetto
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.