rifiuti lama balice
rifiuti lama balice
Associazioni

"Fuori i rifiuti dal parco", a Lama Balice la giornata di sensibilizzazione di Legambiente

Appuntamento domenica 14 maggio con le associazioni che chiamano a raccolta i cittadini

"Fuori i rifiuti dal parco": con questo slogan domenica prossima, 14 maggio, dalle ore 8.30 alle 12.30, le associazioni, i volontari, le istituzioni, i cittadini e il Parco Lama Balice si attiveranno per rimuovere i rifiuti nell'area protetta, lungo la strada vecchia Palese-Modugno, unico tratto stradale che taglia in profondità, naturalmente, la lama e le sponde rocciose.

Il percorso individuato regala un volto, tutto da scoprire, del Parco di Lama Balice, un paesaggio fatto di pietra popolato da piante di rovi, di cappero e di carrubi e di melograni che cercano di conquistare la via fino al ponte vecchio, seicentesco, ricco di storie e leggende. È un percorso addomesticato da cadenti muretti a secco e terrazzamenti che raccontano anche di un'olivicoltura che strappava ogni singolo metro di terreno coltivabile.

Con l'iniziativa di domenica le associazioni ambientaliste di Bari e di Bitonto attive nell'area del parco, i circoli di Legambiente di Bari, Modugno, Bitonto e Cassano delle Murge, insieme ai volontari e i cittadini, e grazie alla collaborazione di AMIU Puglia, cercheranno di rimuovere i rifiuti e lanciare ancora una volta un messaggio per il rispetto dell'ambiente, del Parco di Lama Balice e, più in generale, del sistema delle aree protette regionali.

L'appuntamento per chi volesse prendere parte all'iniziativa è geolocalizzato al link di seguito: https://goo.gl/maps/1F3hjmns5ypjZGmk7
  • Legambiente
  • Lama Balice
Altri contenuti a tema
La giunta approva l'accordo per l'attuazione del progetto "Lama Balice Fiume Verde" a Bari La giunta approva l'accordo per l'attuazione del progetto "Lama Balice Fiume Verde" a Bari L'assessora Perlino: "Nuovi persorsi di accessibilità dalla città al mare"
Approvato dalla Regione Puglia lo statuto del Parco di Lama Balice Approvato dalla Regione Puglia lo statuto del Parco di Lama Balice Un passaggio fondamentale. Soddisfazione dell'assessora Serena Triggiani
Lama Balice, via ai lavori di manutenzione agronomica nel Parco Regionale a Bari Lama Balice, via ai lavori di manutenzione agronomica nel Parco Regionale a Bari Interventi per il controllo della vegetazione infestante
Riconoscimento giuridico del parco di Lama Balice: ieri l'incontro Riconoscimento giuridico del parco di Lama Balice: ieri l'incontro Presenti l'assessore comunale Perlino e l'assessore regionale Triggiani
Incendi, tutela del parco di Lama Balice: l'appello del Comune di Bari Incendi, tutela del parco di Lama Balice: l'appello del Comune di Bari Sul sito istituzionale è presente il bando. La scadenza è fissata al 4 giugno
Legambiente Puglia, inaugurata a Bari la nuova sede regionale Legambiente Puglia, inaugurata a Bari la nuova sede regionale L'evento si è tenuto in occasione dell'elezione di Salzedo come presidente e Palmisano come direttore
Una passeggiata per scoprire il tesoro naturalistico nel porto di Bari Una passeggiata per scoprire il tesoro naturalistico nel porto di Bari L'iniziativa di Legambiente si svolgerà domani dalle 10:30 alle 12:00
Classifica "Ecosistema urbano", Bari al 90mo posto su 105 capoluoghi Classifica "Ecosistema urbano", Bari al 90mo posto su 105 capoluoghi Gli indicatori che bloccano la città sulle parti basse della classifica sono rifiuti, mobilità e ambiente
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.