Panoramica Fiera del Levante
Panoramica Fiera del Levante
Eventi e cultura

Fiera del Levante 2018, le date e le prime novità

Iniziano ad arrivare notizie sulla nuova edizione della campionaria

L'edizione 2018 della Fiera del Levante inizia a scoprire le carte. Nel rispetto della sua struttura e natura più tradizionale, la "Campionaria Generale Internazionale" è fiera di presentare la sua anima più innovativa: la Nuova Fiera del Levante. Quella che, a 82 anni suonati, è pronta a portarla nel futuro per dare valore ai suoi progetti, alla sua identità e alle sue grandi potenzialità.

Dal 1930 a oggi è un appuntamento che rinnova nei baresi, e più in generale nel popolo del Sud Italia, un grande senso di comunità e condivisione. Lo affermano gli ospiti che la frequentano da una vita e lo confermeranno i bambini che per la prima volta la scopriranno quest'anno dall'8 al 16 settembre. E, come sempre, per tutti, grandi e piccoli, meridionali e settentrionali, italiani e stranieri, uomini e donne, il mitico biglietto della Fiera sarà un vero e proprio must-have (così si dice con una locuzione alla moda), quell'oggetto che bisogna avere assolutamente, dopo essere tornati dalle ferie estive.

Le prospettive dell'82° Campionaria Generale Internazionale che abitualmente fa da apripista al nuovo anno scolastico, accademico, lavorativo e perfino politico, si preannunciano molto incoraggianti. I dipendenti della Nuova Fiera stanno lavorando sull'assegnazione degli spazi espositivi e su un programma ricco di eventi e di approfondimenti. E nel corso della manifestazione sarà importante la partecipazione di nomi eccellenti e rappresentativi del mondo dell'Economia, del Governo e della Cultura che saranno chiamati a confrontarsi su temi di grande attualità.

La fiera di Bari "fa mercato" nel Mediterraneo, in Europa, e nel mondo, e la nuova dirigenza sta lavorando per dare ancor più valore a una identità che la lega fortemente alla sua terra, alla sua gente. Ancora oggi, dopo 82 edizioni. Attenzione sarà riservata all'artigianato locale, all'eno-gastronomia meridionale e alla grande tradizione folkloristica e religiosa. Emozioni e suggestioni rappresentano la mission della Nuova Fiera del Levante che quest'anno avrà anche messaggi nuovi da divulgare che vanno nella direzione della generosità, della tolleranza e della integrazione fra i popoli. Saranno una prima risposta alle sollecitazioni fatte da Papa Francesco in occasione della sua visita a Bari.
  • Fiera del Levante
Altri contenuti a tema
In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta Prenderà il via il 14 maggio la rassegna dedicata a scuola, formazione e lavoro
Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato E il 22 e 23 marzo l'approdo in Fiera del Levante per tutti gli amanti del genere
Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Nei giorno scorsi era rimbalzata la notizia della presenza della Tiktoker a "Esteticamente" in Fiera
Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Edizione zero per la fiera completamente dedicata al compato olivicolo, presente il sottosegretario La Pietra
Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» La giunta comunale di Bari ha approvato ieri il masterplan relativo agli interventi a servizio della mobilità della Fiera del Levante
Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera La Giunta Regionale ha approvato ieri lo schema dell’Accordo di Programma con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» L’hair artist ha partecipato al Salone Internazionale di Bari, curando le acconciature di celebrità e modelle
Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" La tre giorni si terrà in Fiera del Levante e richiamerà il mondo della viticoltura da tavola. In programma: incontri, dibattiti e innovazioni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.