Casa delle Culture
Casa delle Culture
Territorio

"Festa degli alberi", oggi e domenica due giorni di iniziative alla Casa delle culture

Dai convegni alla messa a dimora di giovani esemplari, ecco tutti i dettagli del programma

Oggi, venerdì 25, e domenica 27 novembre si celebrerà la "Festa degli Alberi", l'evento promosso dal Centro polifunzionale comunale "Casa delle Culture" in collaborazione con WWF Levante Adriatico e Teatro delle Bambole per valorizzare l'importanza sociale e ambientale degli alberi.

Piantare un albero, oltre ad essere un gesto di buon auspicio per il futuro di tutti, significa contribuire alla lotta alla crisi climatica perché assorbono CO2 e producono ossigeno.

La "Festa degli Alberi", che rientra nel programma di attività di animazione sociale, culturale ed ambientale promosse dalla Casa delle Culture, uno spazio in cui tutte le persone, italiani e migranti, adulti e minori, possono incontrarsi e condividere insieme esperienze significative e storie di vita per costruire ponti culturali, solidali, inclusivi.

Il programma delle due giornate:

Venerdì 25 novembre, alle ore 17, si svolgerà l'incontro "Alberi, Ecosistemi, Servizi Ecosistemici: la nostra vita". L'iniziativa, aperta al pubblico, sarà condotta da Maria Panza, Referente Regionale WWF per l'Educazione Ambientale.

Domenica 27 novembre, invece, a partire dalle ore 10, nei giardini di Casa delle Culture, è prevista la messa a dimora di giovani esemplari di specie arboree e arbustive autoctone. L'iniziativa è sostenuta con il contributo raccolto dalla vendita del libro "L'EDERA - Per un'etica rampicante nello spettacolo" (Edizioni Corsare) e in collaborazione con il Teatro delle Bambole.
L'iniziativa è gratuita ad accesso libero.

Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare al numero 080 6933798 o scrivere all'indirizzo casadelleculture@reteoltre.it.

Il programma in cui è inserito l'evento è finanziato con fondi PON Metro 2014-20.
  • Casa delle Culture
Altri contenuti a tema
Casa delle culture, Asl Bari tiene un corso sul tema “Il sistema sanitario, come orientarsi?” Casa delle culture, Asl Bari tiene un corso sul tema “Il sistema sanitario, come orientarsi?” Incontro per favorire un momento di informazione e approfondimento sull’accesso ai servizi sanitari del territorio
A Bari gli stati generali dell'Islam, appuntamento alla Casa delle culture A Bari gli stati generali dell'Islam, appuntamento alla Casa delle culture Martedì 4 luglio si parlerà di strategie valorizzare la presenza dei musulmani in Puglia
Casa delle culture, lunedì la festa di fine anno Casa delle culture, lunedì la festa di fine anno Una giornata per raccontarsi, incrociare storie e favorire integrazione tra migranti e comunità locale
Casa delle culture, al via il corso di assistente familiare. Iscrizioni ancora aperte Casa delle culture, al via il corso di assistente familiare. Iscrizioni ancora aperte Le attività partiranno il prossimo 18 aprile
Casa delle culture di Bari, al via un corso gratuito per il rilascio dell’attestato Haccp Casa delle culture di Bari, al via un corso gratuito per il rilascio dell’attestato Haccp Il percorso è finanziato con fondi PON Metro 2014-2020 dall'assessorato comunale al Welfare
Casa delle culture, al via il laboratorio teatrale per ospiti della struttura e cittadini Casa delle culture, al via il laboratorio teatrale per ospiti della struttura e cittadini L’attività condotta da Andrea Cramarossa è in programma ogni lunedì dalle ore 17 alle ore 19
"Spazio comune", al via lo sportello per per l'inserimento lavorativo e abitativo dei migranti "Spazio comune", al via lo sportello per per l'inserimento lavorativo e abitativo dei migranti Un progetto realizzato all'interno della Casa delle culture da assessorato al Welfare e Unhcr
Casa delle culture, al via i progetti di accoglienza dei profughi ucraini a Bari Casa delle culture, al via i progetti di accoglienza dei profughi ucraini a Bari Al via anche il bus navetta gratuito in partenza da piazza Aldo Moro
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.