Gente che balla
Gente che balla
Cronaca

Festa abusiva con mille persone in provincia di Bari, 4 denunce

Nella villa privata presenti due deejay ad animare la serata, e un catering da 35mila euro

Nell'ambito degli specifici servizi tesi a verificare il rispetto delle norme anti-contagio, i poliziotti del Commissariato di P.S. di Monopoli, nella notte fra venerdì e sabato scorsi, sono intervenuti in "Contrada Lamalunga" presso una villa privata; all'interno della struttura, abusivamente, era stata organizzata una festa.

Poco meno di mille i partecipanti alla serata, animata da due deejay e caratterizzata dalla presenza di "addetti alla sicurezza", punto bar, servizio di catering ed un service professionale, del valore di circa 35 mila euro, fatto giungere dalla Sicilia.

Quattro persone, gli organizzatori della festa, sono state denunciate all'Autorità Giudiziaria; uno dei quattro, originario di Capurso, è risultato anche sottoposto alla misura di prevenzione dell'Avviso Orale del Questore.

Sin dalla prima fase dei controlli sono stati rilevati numerosi illeciti amministrativi, in fase di contestazione. Sequestrata l'attrezzatura necessaria per lo svolgimento della festa, riconducibile ad un'azienda siciliana. Accertamenti sono attualmente in corso per rilevare ulteriori responsabilità degli organizzatori e di coloro che hanno preso parte alla festa. Sul posto sono intervenuti anche gli specialisti della Polizia Scientifica.

Durante i controlli effettuati nella medesima serata, è stato sanzionato un locale pubblico che non aveva rispettato l'orario prestabilito per gli eventi serali.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Il giovane è stato trovato da un pescatore nelle acque del molo di Santo Spirito
Omicidio del fisioterapista Di Giacomo, arrestato un 59enne di Canosa Omicidio del fisioterapista Di Giacomo, arrestato un 59enne di Canosa L'uomo fu ammazzato a dicembre 2023, tentò di fuggire ma fu raggiunto dall'assassino: la figlia aveva intentato una causa nel 2020
Polizia di Stato, a Bari arresti per sfruttamento della prostituzione minorile Polizia di Stato, a Bari arresti per sfruttamento della prostituzione minorile I fatti si sono consumati in alcune strutture ricettive, anche di lusso, delle province di Bari e della Bat
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.