Carabinieri Auto Imc
Carabinieri Auto Imc
Cronaca

Dieci arresti per spaccio nella "Bari bene", indagini partite dal ferimento di un 17enne nel 2016

I carabinieri, coordinati dalla Dda, hanno scoperto come i clan criminali incaricassero giovani benestanti di smerciare droga a domicilio

Svolta nelle indagini sul ferimento del 17enne D.G.P., avvenuto a Bari nel settembre 2016. I carabinieri del comando provinciale di Bari hanno eseguito dieci ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal gip del Tribunale di Bari Francesco Agnino, su proposta della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari. Durante le indagini, condotte dai carabinieri di Bari-San Paolo, sono stati identificati il mandante, l'autore e i complici dell'agguato al giovane ferito. Gli inquirenti hanno scoperto un'associazione criminale dedita al traffico e allo spaccio di stupefacenti. I capi si preoccupavano di far pervenire a Bari la droga, per poi incaricare giovani ragazzi della "Bari bene" di spacciare a Picone e Poggiofranco.

Secondo gli inquirenti, il 17enne fu ferito dopo aver iniziato a spacciare prendendo la sostanza da altri e non dal mandante, riconducibile al clan mafioso dei Palermiti. L'associazione a delinquere, di stampo mafioso, era dedita al traffico ed alla gestione dello spaccio di sostanze stupefacenti, e capeggiata da L.M. (già condannato in passato per 416 bis c.p.) e L.G., riconducibili entrambi al clan "Capriati". Da loro perveniva la droga, che veniva spacciata a "domicilio" a Picone e Poggiofranco. I soggetti che si occupavano dello spaccio andavano a rifornirsi da uno degli appartenenti all'associazione, poi venivano contattati su piccoli telefoni senza internet dai vari acquirenti, a cui consegnavano la droga a casa. I due gestivano l'arrivo di droga e lo smercio attraverso i piccoli spacciatori, scelti fra persone appartenenti a famiglie benestanti della "Bari bene", anche incensurati.

Le risultanze investigative hanno avuto pieno riscontro e conforto dalle dichiarazioni di vari collaboratori di giustizia circa le responsabilità degli autori del ferimento e in ordine all'operatività dell'associazione, articolata gerarchicamente con ruoli ben definiti. Il riscontro principale i carabinieri lo ebbero nel giugno 2018, quando a Japigia venne sequestrata un'importante partita di hashish e marijuana. Nella circostanza, i militari notarono che venne gettata una pistola dalla finestra, prima che i carabinieri entrassero nell'abitazione.

In casa di uno dei dieci arrestati, sotto il letto, sono stati rinvenuti 61mila euro riconducibili allo spaccio di sostanze stupefacenti, oltre a 110 grammi di marijuana e 50 di cocaina, trovati e sequestrati a carico di ignoti, all'interno di alcuni pneumatici riempiti di terra e accatastati subito fuori l'abitazione di un'altra delle persone colpite dalle odierne ordinanze.



  • Carabinieri
  • Droga
  • Clan Capriati
Altri contenuti a tema
Sgomberati a Bari vecchia tre appartamenti dei clan Sgomberati a Bari vecchia tre appartamenti dei clan Le case in via Tancredi erano occupate illegittimamente: sono tornate al Comune. Momenti di tensione
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Cocaina, hashish e marijuana, in due in manette a Noicattaro Cocaina, hashish e marijuana, in due in manette a Noicattaro All’interno di un’abitazione rinventuo dalla Polizia di Stato il nascondiglio per gli stupefacenti
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Per 8 indagati custodia cautelare in carcere, in 9 agli arresti domiciliari, per 2 obbligo di dimora
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.