Francesco Caizzi
Francesco Caizzi
Turismo

Federalberghi Puglia, riconfermato Francesco Caizzi

Nel programma riconfermata la battaglia contro la piaga dell'abusivismo nel settore ricettivo

Francesco Caizzi è stato riconfermato all'unanimità presidente regionale della Federalberghi, la maggiore associazione pugliese degli albergatori aderente a Confcommercio. L'imprenditore barese, presidente della Federalberghi Bari-Bat, laureato alla Bocconi e specializzato in gestioni aziendali, presiederà per il prossimo quadriennio 2018/2022 il Consiglio Direttivo regionale della Federalberghi Puglia, composto dal vice Pierangelo Argentieri (Presidente Brindisi) e dai consiglieri Raffaele De Santis (presidente Lecce), Angelo Basile (Presidente Taranto) e Gino Notarangelo (Presidente Foggia).

«La conferma unanime del direttivo regionale mi riempie di orgoglio – ha affermato Francesco Caizzi al suo reinsediamento – Continuerò a lavorare con il rigore e la fermezza del passato, con l'obiettivo di far crescere ulteriormente l'influenza e la reputazione della nostra associazione e registrare risultati concreti per il nostro turismo.»

Il Consiglio ha condiviso all'unanimità il programma del presidente Caizzi, in continuità con il lavoro svolto negli ultimi anni. Tra i punti qualificanti, viene riconfermata e rafforzata la battaglia contro la piaga dell'abusivismo nel settore ricettivo, che ha continuato a dilagare anche nell'estate 2018, con l'obiettivo di regolamentare la giungla delle locazioni turistiche e rafforzare l'azione repressiva contro i furbetti dell'appartamentino, all'insegna del principio "stesso mercato, stesse regole".

Nel programma trovano spazio importante anche l'opposizione all'imposizione della tassa di soggiorno, definita "balzello iniquo che danneggia il turismo", e un forte impegno per una programmazione pubblica in collaborazione con i privati per fare del turismo un segmento maturo ed essenziale dell'economia regionale pugliese.

Gli obiettivi sul piano regionale comprendono: una nuova classificazione alberghiera ed extra alberghiera; l'ottimizzazione dei fondi strutturali europei della programmazione 2014-2020; la definizione e l'identificazione dei club di prodotto e l'organizzazione dell'offerta al fine di rendere sempre più efficaci e produttivi gli importanti investimenti sulle campagne di promozione turistica; il funzionamento dell'Osservatorio turistico regionale che adotti le nuove tecnologie.

Una particolare attenzione sarà dedicata alla formazione del personale dipendente e ad azioni di informazione e sostegno al reddito, rivalutando, così, la centralità dell'Ente Bilaterale del Turismo.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
A Pane e Pomodoro l'infopoint mobile con cargo bike. Petruzzelli: "A giugno a Bari 20% di pernottamenti in più" A Pane e Pomodoro l'infopoint mobile con cargo bike. Petruzzelli: "A giugno a Bari 20% di pernottamenti in più" Due tour gratuiti a cadenza mensile per ampliare l’offerta esperienziale rivolta ai visitatori
“Puglia Destination for All”, si conclude il progetto C.O.s.T.A. – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile “Puglia Destination for All”, si conclude il progetto C.O.s.T.A. – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile Il turismo accessibile non deve essere solo un “segmento”, ma un modo di ripensare i territori, le relazioni e le opportunità per tutti
Turismo a Bari, +34% nel 2025: i numeri dall'1 gennaio a oggi Turismo a Bari, +34% nel 2025: i numeri dall'1 gennaio a oggi Le presenze registrate sul portale PayTourist sono state più di 482mila
Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Tra ottobre 2023 e settembre 2024 accertati a titolo di imposta di soggiorno 3.615.937,97 euro
Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" L'assessore Petruzzelli: "Una delle due locomotive regionali con Vieste"
B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche Codice identificativo, dispositivi di sicurezza e uscite di sicurezza: tutte le novità
Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Provengono da Sud Africa, Inghilterra, Canada, Svizzera, Germania, Irlanda e Brasile
Tavolo tecnico in Comune tra amministrazione, GDF e operatori della ricettività turistica Tavolo tecnico in Comune tra amministrazione, GDF e operatori della ricettività turistica Emersa la volontà di collaborazione e di confronto continuo per evitare l'abusivismo e l'evasione fiscale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.