ex om
ex om
Scuola e Lavoro

Ex Om, Selektika presenta a Bari il piano industriale ma posticipa al 2021

Incontro in Regione Puglia tra le parti, inizio delle attività previsto tra 12-18 mesi e intanto dovrebbe arrivare la mobilità

Selektika presenta a Bari il piano industriale per gli ex Om ma posticipa l'avvio delle attività. Da gennaio 2020, stando all'accordo firmato, avrebbero dovuto iniziare le assunzioni, ma ora si parla di inizio previsto per le attività tra 12-18 mesi, tempistica che sposta tutto al 2021.

All'incontro in Regione Puglia presenti il sindaco di Bari, Antonio Decaro, il primo cittadino di Modugno, Nicola Magrone, il presidente della Task Force Leo Caroli, il consigliere del presidente Domenico De Santis, i sindacati e i rappresentanti della Selektika. L'azienda ha confermato la volontà di assumere 128 unità ed investire circa 20 milioni di euro.

«Abbiamo firmato il verbale per l'accesso alla mobilità in deroga che deve partire dal 10 giugno 2019 ed arrivare al 10 giugno 2020 - dichiara Riccardo Falcetta - Entro fine novembre l'azienda deve presentare il piano completo per un investimento di circa 20 milioni di euro. Selektika ha dichiarato di essere disponibile ad iniziare le assunzioni dopo aver montato gli impianti ed essere andati a regime con le quantità di vetro e plastica. Da parte nostra stiamo provando a fare una forzatura dato che avranno bisogno di 12-20 operai per il montaggio delle due linee, per quello cercheremo nell'incontro che dovrà tenersi in Confindustria dopo la fine del mese di convincerli a formare ed assumere questi operai e farli lavorare sul campo, per poi procedere alle altre assunzioni».

«Purtroppo i tempi della burocrazia sono quelli che sono - sottolinea uno degli operai ex Om - ma siamo comunque soddisfatti che questo progetto stia andando avanti. Al momento aspettiamo la mobilità, dopo 9 anni che andiamo avanti a sussidi. Ci troviamo nella posizione di dover essere grati che vogliano assumerci».
  • Regione Puglia
  • Ex OM carrelli
Altri contenuti a tema
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero È stato pubblicato il nuovo bando promosso dalla Regione Puglia
Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Appuntamento il 29 maggio dalle ore 9.00 presso il Dipartimento Salute della Regione Puglia
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.