La guardia di finanza
La guardia di finanza
Cronaca

Evasione fiscale per quasi 4 milioni di euro, sequestro ad un'azienda di Bari

L'azienda non avrebbe versato l'Iva nel 2015 e 2016 oltre ad aver emesso false fatture

I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Bari hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, avente per oggetto, in via diretta, le disponibilità finanziarie di una società a responsabilità limitata (con sede a Bari e già operante nel settore delle lavorazioni meccaniche) e, per equivalente, i beni dei suoi amministratori pro tempore e di un terzo soggetto, indagati per aver omesso la presentazione delle dichiarazioni fiscali ai fini delle imposte dirette per l'anno d'imposta 2015 e dell'I.V.A. per gli anni d'imposta 2015 e 2016.

Il decreto di sequestro preventivo - emesso dal G.I.P. del Tribunale di Bari, su richiesta di questa Procura della Repubblica - costituisce l'epilogo dell'articolata attività investigativa effettuata dal I Gruppo Tutela Entrate del nucleo di polizia economico-finanziaria di Bari, articolazione specializzata nel contrasto agli illeciti in materia di evasione fiscale.

Dalle indagini è emerso, in particolare, che la s.r.l. negli anni 2015 e 2016 è risultata coinvolta in un complesso sistema fraudolento basato sull'emissione di fatture per operazioni inesistenti in favore di numerose imprese localizzate sul territorio nazionale e ha, peraltro, omesso la presentazione della dichiarazione I.V.A. per gli anni 2015 e 2016 e di quella IRES per l'anno 2015, con una conseguente evasione di imposte per un importo complessivo di 3.836.481,50 euro.

Considerato l'elevato valore indiziario degli elementi raccolti nel corso dell'attività d'indagine, questa Procura - in virtù della normativa che prevede la possibilità di applicazione anche della "confisca per equivalente" - ha avanzato richiesta di sequestro, al fine di inibire il consolidamento del vantaggio economico derivante dall'evasione. Il G.I.P., aderendo alla predetta richiesta, ha quindi emesso il decreto di sequestro preventivo dei beni nella disponibilità della società e del suo amministratore.

Pertanto, sulla base di tale provvedimento cautelare, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari hanno sequestrato beni immobili e mobili registrati, vari rapporti finanziari e un trust con sede a Rimini.
  • Guardia di Finanza
  • evasione fiscale
Altri contenuti a tema
Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione in Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto
Furono fermati in arrivo dalla Grecia con quasi 240mila euro: la GdF di Bari ne sequestra circa 100mila Furono fermati in arrivo dalla Grecia con quasi 240mila euro: la GdF di Bari ne sequestra circa 100mila Allo sbarco della vettura dalla motonave il sospetto per il nervosismo e le risposte vaghe del conducente
17 mila gadget di "Squid Game" non conformi: sequestro della Guardia di Finanza di Bari 17 mila gadget di "Squid Game" non conformi: sequestro della Guardia di Finanza di Bari Portachiavi di varie dimensioni, penne e maschere:, tutti riproducenti simboli della serie sudcoreana
Ipotesi fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio: GDF e Carabinieri di Bari sequestrano beni per 10 milioni Ipotesi fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio: GDF e Carabinieri di Bari sequestrano beni per 10 milioni Ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di 15 persone
600mila euro sequestrati a un pregiudicato di Putignano: l'operazione delle Fiamme Gialle 600mila euro sequestrati a un pregiudicato di Putignano: l'operazione delle Fiamme Gialle Sequestro preventivo in esecuzione di apposito Decreto emesso dal Tribunale della Prevenzione di Bari
Guardia di Finanza, a Bari e provincia sequestrati oltre 500mila botti illegali Guardia di Finanza, a Bari e provincia sequestrati oltre 500mila botti illegali Più di 800 kg di articoli pirotecnici ritirati dai militari: nell'attività investigativa anche appostamenti e pedinamenti
I Finanzieri di Bari sequestrano oltre 1 tonnellata di "botti" illeciti I Finanzieri di Bari sequestrano oltre 1 tonnellata di "botti" illeciti Incrementati i controlli per garantire la sicurezza e prevenire l’illecita commercializzazione di materiale pirotecnico
Inseguito da Bisceglie a Santo Spirito, nell'auto un carico di olio. Arrestato Inseguito da Bisceglie a Santo Spirito, nell'auto un carico di olio. Arrestato Lo spericolato inseguimento lungo la strada statale 16 bis, utilizzato anche un elicottero. In manette un 67enne di Cerignola
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.