lungomare santo spirito
lungomare santo spirito
Associazioni

"Estate sicura 2022", parte da Santo Spirito il progetto dell'associazione SOS Bari

Appuntamento oggi alle 10 in piazza San Francesco. All'incontro interverrà il presidente del Municipio V

Prende il via oggi, alle 10, da piazza San Francesco a Santo Spirito, il progetto finanziato dal V Municipio "Estate sicura 2022" promosso dall'Associazione di Protezione Civile denominata "SoS Onlus Bari", che si propone di potenziare il servizio di Assistenza Sanitaria nelle aree urbane pedonali (Lungomare di Palese e Santo Spirito) oltre che con la presenza di soccorritori "SOS" su biciclette attrezzate per il primo soccorso con il supporto di un gommone, con a bordo operatori polivalenti di salvataggio in acqua.
Il servizio sarà attivo per tutti i weekend, a partire da domani, compresa la settimana di Ferragosto e sino al 15 settembre, dalle ore 10:00 alle ore 13:30 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Gli operatori volontari (6) saranno impegnati in attività di monitoraggio continuo del litorale di Palese e Santo Spirito, muniti di Kit medico e defibrillatori.
I volontari in bicicletta verranno inoltre supportati da un gommone adatto a svolgere attività di assistenza e soccorso sanitario in mare sotto costa.
In totale gli operatori (15) impiegati in possesso di Certificato Regionale di Soccorritore, Salvamento a Mare e di Esecutore BLS-D saranno così ripartiti:
· N. 4 su ambulanze;
· N. 6 ciclisti;
· N. 4 a bordo di gommone;
· N. 1 Autista/ Soccorritore su Automedica;
La soluzione di voler dotare il territorio di un supporto al servizio di assistenza sanitaria riviene anche dalla necessità di intervenire tempestivamente in attesa dell'arrivo di un'ambulanza, anche nell'ipotesi di lesioni di piccola entità (escoriazioni provocate dagli scogli o dal sole).
Si precisa, infine, che il contributo per lo svolgimento del servizio "Estate Sicura" è assicurato da fondi municipali con nell'ambito delle politiche di promozione del territorio dal punto di vista della recettività dei flussi turistici e dello sviluppo economico.
"L'obiettivo di questo progetto per il Municipio è la valorizzazione dell'identità di Santo Spirito e di Palese quali borghi marinari e turistici sicuri e attrattivi – spiega il presidente del Municipio -. Come amministrazione municipale abbiamo scelto consapevolmente di sostenere questa iniziativa che da un lato supporto le istituzioni sanitarie territoriali e dall'altro ci aiuta a presidiare il territorio che durante i weekend estivi punta ad accogliere un flusso sempre crescente di bagnanti e turisti. In questo modo puntiamo ad assicurare una assistenza tempestiva e un controllo rafforzato per prevenire i piccoli incidenti o limitare eventuali situazioni di trauma. Ancora una volta la componente associativa ci aiuta a prenderci cura dei nostri quartieri e a promuoverli come località di vacanza e tempo libero".
  • Santo Spirito
Altri contenuti a tema
Investimento sui binari a Palese, interrotta la linea Bari-Foggia Investimento sui binari a Palese, interrotta la linea Bari-Foggia In corso la rimodulazione della circolazione. Sul posto le autorità
Santo Spirito, l'effigie dell'Immacolata in processione (LE FOTO) Santo Spirito, l'effigie dell'Immacolata in processione (LE FOTO) Questa sera lo sbarco dal peschereccio prescelto ed il ritorno nella parrocchia dello Spirito Santo
Santo Spirito, stamattina pulizia straordinaria del porticciolo Santo Spirito, stamattina pulizia straordinaria del porticciolo Brandi: «Intervento complicato e, al tempo stesso, storico»
Santo Spirito, domenica 6 agosto il concerto dell'Eurorchestra metropolitana di Bari Santo Spirito, domenica 6 agosto il concerto dell'Eurorchestra metropolitana di Bari In programma l'esibizione “I Veneziano, una Cantata Sacra in lingua spagnola, e Histoire di Cecchina”
Impatto auto-moto a Santo Spirito: traffico in tilt sul lungomare Impatto auto-moto a Santo Spirito: traffico in tilt sul lungomare L'incidente poco prima delle 19.00
Autonomia di Palese e Santo Spirito, la proposta in commissione regionale Autonomia di Palese e Santo Spirito, la proposta in commissione regionale Emersa la volontà di ripartire con un percorso legislativo bipartisan
Santo Spirito, Brandi annuncia: «Torre di Guardia pronta a tornare nel patrimonio di questa amministrazione» Santo Spirito, Brandi annuncia: «Torre di Guardia pronta a tornare nel patrimonio di questa amministrazione» L'interlocuzione col Demanio era iniziata grazie alla spinta della locale Pro Loco
Imbarcano acqua. Due persone salvate in mare a Santo Spirito Imbarcano acqua. Due persone salvate in mare a Santo Spirito Il fatto è accaduto nella mattinata di lunedì 5 giugno
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.