ecomafie
ecomafie
Territorio

Ecomafie, conclusa la "missione Puglia": coinvolta anche la provincia di Bari

Il presidente Morrone: «Individuare strumenti a supporto delle forze dell'ordine e degli amministratori locali»

«Intendo proporre, come Commissione parlamentare d'inchiesta, l'individuazione di ulteriori strumenti per coordinare le attività di contrasto al traffico di rifiuti e allo sversamento illegale di ecoballe in campagna, nelle cave, in zone di estremo pregio ambientale e a vocazione agricola, in particolare per poter avere una visione d'insieme sull'entità del fenomeno e per sostenere le amministrazioni comunali che non hanno obiettivamente i mezzi per intervenire singolarmente».

Lo ha dichiarato il parlamentare Jacopo Morrone, presidente della 'Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari', in conclusione della missione 'Puglia' dove, accompagnato dai deputati commissari Carla Giuliano (M5s) e Marco Simiani (Pd-Idp), ha effettuato sopralluoghi nelle aree di abbandono nelle tre province di Bari, Barletta-Andria-Trani e Foggia.

«Ringrazio le Forze dell'Ordine per l'impegno profuso quotidianamente, i Prefetti e i Procuratori Capo delle tre Province che ho avuto il piacere di incontrare e con i quali ho un intrattenuto un proficuo confronto. La nostra attività è finalizzata alla collaborazione con gli inquirenti ma anche a individuare ipotesi di supporto come per esempio la nomina di una figura commissariale, a livello regionale, di coordinamento sull'abbandono dei rifiuti ma si sta pensando anche a possibili soluzioni di carattere normativo per intervenire in maniera più incisiva su chi organizza questi traffici e su chi si presta alla materiale esecuzione. In questo senso, organizzeremo audizioni per acquisire tutti gli elementi da chi ogni giorno affronta questi problemi».
  • territorio
Altri contenuti a tema
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Aumento dei prezzi al bar, il commento dei titolari baresi Aumento dei prezzi al bar, il commento dei titolari baresi "Il caffè non può arrivare a 2 euro nonostante i rincari delle materie prime"
Il caffè al bar sta diventando un lusso? Il caffè al bar sta diventando un lusso? Per i rincari delle materie prime alcuni titolari aumentano il prezzo. Altri preferiscono tutelare il cliente: "La tazzina del caffè è un rito che bisogna rafforzare e non eliminare"
Marketing e tradizione per valorizzare Cellamare Marketing e tradizione per valorizzare Cellamare Cellamaro e Cellamarevo, i due prodotti locali per il rilancio dell'economia della città
ZES Adriatica, avviati 17 cantieri PNRR: centrati gli obiettivi di fine 2023 ZES Adriatica, avviati 17 cantieri PNRR: centrati gli obiettivi di fine 2023 In forte crescita le Autorizzazioni Uniche per le imprese: 184 istanze, di cui 50 negli ultimi 3 mesi
ZES Adriatica, a Bari e Monopoli due Zone Franche Doganali ZES Adriatica, a Bari e Monopoli due Zone Franche Doganali In Italia solo la Puglia e il Molise delle ZDF
Weekend di Capodanno in Puglia: primo posto per il castello di Bari Weekend di Capodanno in Puglia: primo posto per il castello di Bari Oltre 1000 visitatori il 1 gennaio, 500 ingressi tra venerdì 30 e sabato 31 dicembre
Via Ognissanti tra Capurso e Valenzano: dai riti satanici alla nuova vita, ora è ciclopedonale Via Ognissanti tra Capurso e Valenzano: dai riti satanici alla nuova vita, ora è ciclopedonale Vent'anni fa la chiesa era in totale abbandono, poi il restauro e ieri l'accordo tra i due sindaci per vietare le auto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.