Eataly a Bari. <span>Foto Elga Montani</span>
Eataly a Bari. Foto Elga Montani
Scuola e Lavoro

Eataly a Bari, in bilico il futuro di 40 lavoratori

Nessuna data di apertura certa, Dell'Anna (UILTuCS): «La posizione della società desta forte preoccupazione per la tenuta dei livelli occupazionali»

Si è svolto stamani l'incontro tra Eataly e le organizzazioni sindacali, per discutere della situazione del punto vendita di Bari – Fiera del Levante.

«L'azienda - svela Marco Dell'Anna, segretario UILTuCS - ha dichiarato che, in ragione delle restrizioni determinate dalle misure governative di contrasto alla pandemia e dell'andamento negativo nel periodo pre-Covid, sta valutando complessivamente la sostenibilità dell'investimento sul negozio di Bari. Il punto vendita della Fiera del Levante, quindi, rientrerà nel perimetro di negozi per i quali Eataly avvierà richiesta per l'ulteriore periodo di 28 settimane di Fis previsto dal decreto sostegni».

«La vertenza è molto complessa e all'azienda abbiamo chiesto chiarezza e trasparenza, caratteristiche finora non pervenute, oltre che dati certi sull'andamento economico del punto vendita. Ad oggi, infatti – prosegue Dell'Anna – Eataly non è stata in grado di comunicare alcuna data di riapertura del negozio, posizione che desta forte preoccupazione per la tenuta dei livelli occupazionali».

Le parti si sono aggiornate al prossimo 6 aprile, data in cui Dell'Anna spera di conoscere: «Numeri e prospettive più precise: quando in ballo c'è il futuro di 40 lavoratori e lavoratrici, specie in questo drammatico momento storico, non si può essere vaghi ed evasivi, ma quanto più concreti possibile».
  • Sindacati
  • Eataly
Altri contenuti a tema
Fim Cisl, conferma per Pascazio: "Investire sul capitale umano" Fim Cisl, conferma per Pascazio: "Investire sul capitale umano" Presentato anche un report durante il congresso che traccia la situazione delle aziende del territorio
Aggressioni negli ospedali, la proposta: "Investire in sicurezza armata e non" Aggressioni negli ospedali, la proposta: "Investire in sicurezza armata e non" Lo scrive in una nota Marco Dell'Anna di Uiltucs: "Garantire diritto al lavoro e diritto alla sicurezza"
Riapertura Palace Hotel, i sindacati: «Discutere della ricollocazione dei lavoratori» Riapertura Palace Hotel, i sindacati: «Discutere della ricollocazione dei lavoratori» La richiesta è quella di riattivare il tavolo per dare risposte alle 43 persone rimaste senza occupazione
Richiedenti asilo sui binari, i sindacati scrivono al Prefetto di Bari Richiedenti asilo sui binari, i sindacati scrivono al Prefetto di Bari Sicurezza a rischio e tanti disagi alla circolazione ferroviaria, con ripercussioni sui pendolari
Sciopero in piazza a Bari, in 2.500 protestano contro il Governo e la manovra economica Sciopero in piazza a Bari, in 2.500 protestano contro il Governo e la manovra economica Due le sigle sindacali che hanno indetto la manifestazione, Cgil e Uil. E al porto sit-in contro Salvini
Bosch Bari, l'allarme di Cgil:  «Sforzi dell'azienda non sufficienti a superare la crisi» Bosch Bari, l'allarme di Cgil: «Sforzi dell'azienda non sufficienti a superare la crisi» Si è tenuto ieri un incontro sul futuro del sito barese in task force regionale, i sindacati chiedono investimenti
Vertenza Piazza Italia, Emiliano scrive al Ceo di Ceetrus Vertenza Piazza Italia, Emiliano scrive al Ceo di Ceetrus Soddisfazione dei sindacati, Dell'Anna: "Grande segnale di responsabilità ed attenzione della regione Puglia"
Chiuso il McDonald's di via Sparano, l'azienda ammette: "Temperature proibitive nel ristorante" Chiuso il McDonald's di via Sparano, l'azienda ammette: "Temperature proibitive nel ristorante" Resta lo stato di agitazione, e lo sciopero con sit-in a Casamassima
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.