droga carabinieri santeramo JPG
droga carabinieri santeramo JPG
Cronaca

Droga e armi nascoste in una masseria: carabinieri arrestano 44enne in provincia di Bari

I militari hanno scoperto dosi di cocaina e marijuana oltre a tre spade modello katana e un petardo artigianale

I Carabinieri di Santeramo in Colle, con l'ausilio di una unità del Nucleo Cinofili Carabinieri di Bari, hanno fatto irruzione presso la casa di campagna di N.G., 44enne, già noto alle forze dell'ordine. L'intervento era stato deciso a seguito di un'attività di osservazione specifica che aveva visto l'uomo muoversi con atteggiamento sospetto nei terreni di pertinenza del proprio domicilio, sito in contrada Lama Lunga Trifone.
La ricerca dava esito positivo grazie all'azione meritoria del cane antidroga che tra le pietre del terreno di pertinenza dell'immobile, abilmente nascosti, rinveniva vari contenitori di vetro contenenti 15 dosi di cocaina e 45 grammi di marijuana. Proseguendo l'attività di ricerca nella casa di campagna, estesa successivamente anche nel luogo di residenza, veniva rinvenuto anche tutto l'occorrente per il taglio ed il confezionamento dello stupefacente, compresi alcuni bilancini elettronici di precisione e una somma di denaro contante di 60 euro, ritenuto provento dell'attività illecita. Nel corso della perquisizione domiciliare i carabinieri rinvenivano inoltre tre spade modello katana giapponese, con profilo affinato e appuntito, nonché un petardo artigianale, confezionato con polvere pirica, del peso di oltre 50 grammi.
Il 44enne, ritenuto responsabile dei reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione abusiva di armi e materiale esplodente veniva tratto in arresto e, su disposizione del P.M. di turno, tradotto presso la Casa Circondariale di Bari, in attesa del giudizio per direttissima. Tutto il materiale rinvenuto è stato posto sotto sequestro per la successiva confisca.
  • Carabinieri
  • Droga
  • Armi
Altri contenuti a tema
Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Per 8 indagati custodia cautelare in carcere, in 9 agli arresti domiciliari, per 2 obbligo di dimora
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Prevista per giovedì 5 giugno la cerimonia
Le uniformi storiche dell’Arma dei Carabinieri in mostra a Bari Le uniformi storiche dell’Arma dei Carabinieri in mostra a Bari Saranno esposte da domani nella sala conferenze della Cattedrale di San Sabino
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.