Samira
Samira
Attualità

Dopo il salvataggio di Rosalia si cerca ancora Samira, il suo cane

Si tratta di una maltesina che era con lei al momento del crollo. Ieri, estratti due gatti dalla macerie

A due giorni dal ritrovamento in vita della 74enne Rosalia De Giosa, rimasta intrappolata per 26 sotto le macerie del palazzo in via De Amicis a Bari, si cerca ancora la sua cagnolina, Samira, una cucciola di maltese. Dopo il ritrovamento della signora, si era sparsa la voce che anche Samira fosse stata ritrovata, ma che fosse poi scappata. Notizia smentita dai vigili del fuoco che ribadiscono che al momento del cane non c'è alcuna traccia.

Della questione si stanno occupando ora i volontari del Nogez Bari - Comando Provinciale Guardie Ecozoofile che da ieri hanno condiviso un messaggio sulla propria pagina Facebook e stanno continuando a cercare il cane nella zona.

«Il crollo della palazzina in via De Amicis a Bari ha scosso tutta la popolazione rimasta in apprensione per il salvataggio della signora ritrovata fortunatamente viva sotto le macerie - scrivono -. Con lei c'era un cagnolino di razza maltese che purtroppo, dopo ripetute ricerche da parte dei vigili del fuoco, non è stato trovato. Si ipotizza e si spera che, viste le piccole dimensioni di Samira, questo il nome della cagnolina, sia riuscita a trovare una via di fuga e si possa essere rifugiata in un luogo più tranquillo lontano dal trambusto e dalle tante persone presenti sul posto».

«Fino alle 19 del giorno 7 marzo, i vigili del fuoco, dopo insistenza nostra e della Lav, hanno proseguito le ricerche della cagnolina con i mezzi appropriati che purtroppo non hanno riscontrato presenza di esseri viventi. Non vogliamo perdere le speranze pertanto proseguiremo le ricerche nelle zone limitrofe al crollo, dove l'accesso non è interdetto», concludono.

Intanto nella giornata di ieri sono stati tirati fuori dalle macerie due gatti. Pare ce ne siano altri nella zona, e per questo sono state lasciate ciotole di cibo e acqua nella zona vicino a quella sottoposta a sequestro.
  • crollo Bari
Altri contenuti a tema
Crollo di via De Amicis, Arpa: «Niente amianto né in aria né nelle polveri» Crollo di via De Amicis, Arpa: «Niente amianto né in aria né nelle polveri» Fibre sono state ritrovate durante i monitoraggi solamente in un frammento prelevato su un balcona
Crollo palazzina Bari, iniziato puntellamento stabile via Pinto 16 Crollo palazzina Bari, iniziato puntellamento stabile via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Il sottosegretario Prisco e il capo Mannino ai Vigili del Fuoco di Bari: "Intervento eccezionale" Il sottosegretario Prisco e il capo Mannino ai Vigili del Fuoco di Bari: "Intervento eccezionale" Era presente anche il figlio della signora Rosalia, che ha portato il saluto della mamma ancora convalescente
Monitoraggio delle polveri dopo il crollo, avviate le analisi per verificare presenza di amianto Monitoraggio delle polveri dopo il crollo, avviate le analisi per verificare presenza di amianto Arpa sta installando nuovamente le centraline per le polveri derivanti dalle attività di demolizione
Palazzina crollata, dichiarato inagibile l'immobile di via Pinto 16 Palazzina crollata, dichiarato inagibile l'immobile di via Pinto 16 L'ordinanza firmata dal sindaco Vito Leccese dopo i sopralluoghi effettuati dai vigili del fuoco
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Crollo via De Amicis, il sindaco di Bari chiede a Procura di demolire parte restante palazzina Crollo via De Amicis, il sindaco di Bari chiede a Procura di demolire parte restante palazzina La motivazione è l'"estrema urgenza" considerato il rischio cedimento
ARPA conferma: niente fibre di amianto nell’aria intorno al palazzo crollato ARPA conferma: niente fibre di amianto nell’aria intorno al palazzo crollato Ulteriori verifiche in corso
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.