taxi
taxi
Cronaca

Divieto di ingresso per i taxi nel Policlinico di Bari, utenti confusi

Con il nuovo piano della mobilità le auto bianche restano fuori, ammsse invece le moto

"Mi ha chiamata un utente che voleva un taxi in cardiologia, io gli ho detto che doveva recarsi al posteggio perché i taxi non possono entrare nel Policlinico. Era contrariatissimo e quasi non ci credeva, si era appena sottoposto ad una visita cardiologica e necessitava di un taxi davanti al reparto perché non poteva camminare per evidenti problemi di salute. Mi ha detto che camminava piano piano fino al posteggio con la speranza che non gli accadesse nulla". È una segnalazione fatta al centralino di una cooperativa di taxi barese circa lo strano divieto di ingresso all'interno dell'azienda ospedaliera universitaria Policlinico. Negli scorsi mesi il più grande nosocomio barese ha lanciato un nuovo piano di viabilità interna che prevede il non accesso dei veicoli privati tra i viali dell' ospedale eccezion fatta per chi ha il pass disabili. La mobilità è però compensata da un bus navetta che costantemente gira nella struttura. Esistono però delle eccezioni "strane" come le moto. Unico tipo di veicolo non menzionato è poi il taxi.

Anziani o chi ha difficoltà a deambulare, dovrà quindi muoversi tra i reparti a piedi o col bus. Anche chi viene da fuori e ha deciso di utilizzare un taxi verrà sistematicamente lasciato all'ingresso di viale Ennio. Cosa analoga per quanti, invece, vogliono essere presi dal Policlinico, qui il punto di accesso è piazza Giulio Cesare, davanti al'ingresso centrale dove c'è la fermata per i taxi. Su tutte le furie i rappresentanti di categoria che chiedono quindi delucidazioni ai vertici dell'azienda sanitaria.
  • Taxi
Altri contenuti a tema
A Bari apertura turnazione del servizio taxi sino al 30 settembre A Bari apertura turnazione del servizio taxi sino al 30 settembre Pubblicata all'albo pretorio la determina dirigenziale
Tassista accoltellato torna al lavoro: «Ho avuto paura, ma devo lavorare» Tassista accoltellato torna al lavoro: «Ho avuto paura, ma devo lavorare» Francesco Rubini è stato vittima di un'aggressione nella serata dello scorso 8 dicembre
Uber arriva a Bari, tra multe il primo giorno e polemiche Uber arriva a Bari, tra multe il primo giorno e polemiche E c'è chi si schiera a favore del servizio, come il gruppo consiliare di Forza Italia
Tassisti in piazza con Francesco: «La notte ho gli incubi, ho paura di tornare al lavoro» Tassisti in piazza con Francesco: «La notte ho gli incubi, ho paura di tornare al lavoro» Manifestazione questa mattina per chiedere più sicurezza e tutele, previsto incontro con il prefetto
«Violenza che non capisco, ora ho paura», le parole del tassista accoltellato a Bari «Violenza che non capisco, ora ho paura», le parole del tassista accoltellato a Bari Il 34enne aveva comprato la licenza da una settimana, dopo circa dieci anni al lavoro come sostituto
Consegnate a Bari le prime due licenze di doppia guida per i taxi Consegnate a Bari le prime due licenze di doppia guida per i taxi «Nuove licenze significano nuovi posti di lavoro»
Taxi, ecco le nuove tariffe in vigore a Bari da marzo Taxi, ecco le nuove tariffe in vigore a Bari da marzo Approvata ieri al delibera, Palone: "Confermati sconti per alcune categorie di utenti - anziani e persone con disabilità - o nelle fasce orarie notturne"
Governo autorizza nuove licenze taxi, ma Bari tira il freno a mano Governo autorizza nuove licenze taxi, ma Bari tira il freno a mano La denuncia di Forza Italia: "Perché l’amministrazione ha preso una decisione simile a fronte delle evidenti potenzialità della città?"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.