protesta pescatori
protesta pescatori
Cronaca

Disordini a Bari per la protesta dei pescatori, Palumbo: «Ottima gestione della polizia locale»

Il comandante fa il punto dell'attività svolta dal corpo: «Circa 200 i tir parcheggiati nei pressi della Fiera»

Giornata di fuoco quella di ieri a Bari, dove si è tenuto il corteo dei pescatori delle marinerie pugliesi in protesta contro le nuove normative europee. Caos ordine pubblico, con un paio di poliziotti feriti dal lancio di petardi e fumogeni da parte dei manifestanti, e traffico in tilt fino al tardo pomeriggio per via del sit-in davanti all'ingresso del porto. Deviato il traffico di auto e mezzi pesanti in ingresso a Bari, la circolazione è rimasta congestionata per diverse ore. Con lungomare e diverse strade del centro interdette al passaggio dei veicoli, gli ingorghi su via Napoli e sul ponte Adriatico sono durati per molti minuti, paralizzando la città.

«Trenta e lode ieri a tutto il corpo della polizia locale di Bari, che ha saputo gestire al meglio tutte le criticità derivanti dalle manifestazioni nazionali della marineria che si sono tenute ieri a Bari ed hanno bloccato il lungomare e tutti gli accessi del porto fino alle 18:30 - dice il comandante Michele Palumbo facendo il punto delle attività svolte. Le centinaia di tir diretti verso l'infrastruttura portuale e le migliaia di autovetture in entrata e uscita dalla città sono state gestite nonostante il traffico creatosi e gli automobilisti spazientiti. Circa 200 tir sono stati parcheggiati nelle aree del Fondo 48 e di via Verdi, oltre che sulla viabilità ordinaria di via Napoli e di via Di Maratona, nell'attesa della riapertura dei varchi del porto. Anche la gestione del traffico alla riapertura del varco portuale "Vittoria" è stata impegnativa, per regolare l'accesso agli imbarchi previsti in serata nel Porto, ed è terminata ieri sera alle 20:30».

I complimenti di Palumbo sono diretti agli agenti della polizia locale, che hanno gestito l'emergenza: «Nessuno si è risparmiato, rimanendo sui posti assegnati anche oltre l'orario di servizio. Grazie a tutte le donne e gli uomini di questo corpo di polizia locale per la loro abnegazione e professionalità nel servizio», conclude il comandante Palumbo.
  • Traffico
  • michele palumbo
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
In dono agli istituti tecnici di Bari macchinari e utensili confiscati dalla Polizia Locale In dono agli istituti tecnici di Bari macchinari e utensili confiscati dalla Polizia Locale La donazione del materiale confiscato nei controlli su territorio comunale
"Vacanze coi fiocchi 2025", presentata la campagna sulla sucirezza stradale a Bari "Vacanze coi fiocchi 2025", presentata la campagna sulla sucirezza stradale a Bari Testimonial dell’iniziativa, l’attore e musicista Renato Ciardo
Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Precedenti penali per l'uomo, fermato e associato alla casa circondariale
Traffico impazzito a Santo Spirito: due autobus si toccano, auto bloccate Traffico impazzito a Santo Spirito: due autobus si toccano, auto bloccate I lavori al lungomare Cristoforo Colombo complicano la situazione ulteriormente
Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo L'area è stata sottoposta a sequestro preventivo
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Traffico in tilt sulla tangenziale di Bari: lunghe code a Palese Traffico in tilt sulla tangenziale di Bari: lunghe code a Palese Viabilità rallentata in carreggiata nord per via di lavori in corso
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.