Polizia locale
Polizia locale
Cronaca

Dimora storica del 1700 trasformata in B&B abusivo, scatta la maxi multa

L'operazione della polizia locale di Bari a seguito di alcuni controlli catastali

Nell'ambito delle attività di controllo sulle strutture ricettive extralberghiere, condotte dal corpo di polizia locale di Bari, gli agenti hanno accertato qualche giorno fa che un B&B di lusso, pubblicizzato su alcuni siti internet, è risultato privo della necessaria segnalazione certificata di inizio attività (SCIA).

L'attività, pubblicizzata come residenza storica del 1700, è ubicata in un edificio che, tra le altre anomalie, presenta una destinazione d'uso catastalmente non idonea ad ospitare strutture ricettive. Gli agenti hanno inoltre verificato che il codice della struttura (CIS) identificante una "locazione turistica", non è presente sul portale regionale, su cui la registrazione è invece obbligatoria.

Al titolare del B&B abusivo gli agenti del comando hanno perciò contestato la mancata presentazione della SCIA, violazione che prevede una sanzione pecuniaria da 5mila a 10mila euro. La violazione è stata inoltre segnalata al SUAP comunale per la formale diffida a proseguire l'attività senza titolo. A ciò si aggiunge l'omessa iscrizione nel registro regionale, che comporta l'ulteriore sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 3mila euro.

Con la legge regionale n. 49/2017, il legislatore pugliese ha previsto che, al fine della conoscenza dell'offerta turistica regionale, tutte le strutture extralberghiere - compresi i B&B, le case vacanze e le locazioni turistiche - debbano essere iscritte nel registro regionale delle strutture ricettive per l'attribuzione del "Codice identificativo di struttura" (CIS).

Negli ultimi 15 giorni il settore annonario del corpo di polizia locale ha effettuato 45 controlli su tale tipologia di strutture da cui sono derivate 23 contestazioni per violazioni varie alla normativa di settore, con applicazione di sanzioni amministrative pecuniarie.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Il settore Annona della Polizia locale ha ritenuto necessaria la cessazione dell'attività
Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Ad agire la polizia locale che ha effettuato stamattina dei controlli sulle aree mercatali
Ritrovato dalla polizia locale un turista anziano, si era perso in città qualche giorno fa Ritrovato dalla polizia locale un turista anziano, si era perso in città qualche giorno fa L’uomo, un 75enne francese, vagava in stato confusionale all’interno della Stazione ferroviaria
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.