Saverio Congedo
Saverio Congedo
Politica

Ddl Omofobia, critiche alla Regione Puglia dal consigliere Congedo

L'esponente di Fratelli d'Italia ritiene non prioritario il decreto, e necessarie politiche di supporto alla famiglia

Dopo l'approvazione del decreto legge sull'omofobia da parte della Regione Puglia, cominciano ad arrivare i primi commenti e le prime critiche al testo di legge. Il primo esponente politico a sottolineare le problematiche interne al decreto è Saverio Congedo, consigliere regionale di Fratelli d'Italia.

«Nulla quaestio sulle iniziative contro le discriminazioni di genere - dichiara il consigliere - tuttavia Fratelli d'Italia non può non segnalare come nelle politiche della Regione Puglia la più grande assente è la Famiglia. La Puglia ha in più occasioni dimostrato di non essere omofoba né sessista, ma, al contrario, civile e moderna oltreché tollerante e accogliente (la doppia elezione dell'ex presidente Nichi Vendola ne è una dimostrazione). In altri termini non ci sembra che in Puglia ci sia un'emergenza di questo tipo da fronteggiare come priorità assoluta».

«La finalità del decreto sull'Omofobia ci sembra invece tutta politica, e cioè quella di caratterizzare ideologicamente l'azione di governo regionale per mandare un segnale a quella parte della sinistra oggi lontana dal PD; in altri termini, di riuscire a fare in Puglia ciò che a livello nazionale non riesce a Renzi. Il DDL così strutturato non ci convince anche nel merito, ad esempio per due questioni: l'art. 3 sembra celare l'intento di istituire e di diffondere l'ideologia gender nelle scuole e quindi di annullare le diversità di genere e di insinuare il dubbio sull'identità sessuale sin dai primi anni di formazione scolastica; l'art. 8 sembra voler istituire invece un controllo sulla libertà di stampa».

«Siamo dunque a segnalare e a contestare - conclude Congedo - nelle nuove frontiere delle politiche sociali, la grande assenza del tema Famiglia. Ovvero politiche di supporto ai nuclei meno abbienti, aiuti per la formazione e per la casa, strumenti di conciliazione dei tempi familiari e lavorativi, lotta al precariato lavorativo dei giovani e tutte le iniziative Family Friendly per contrastare le difficoltà che questi ogni giorno si trovano ad affrontare, a partire dalla diminuzione del reddito disponibile, al calo dei consumi per i beni di prima necessità, all'impossibilità di sostenere spese impreviste. Pertanto Fratelli d'Italia preannuncia imminenti iniziative per accendere i riflettori su un tema che sembra essere non prioritario per la Regione Puglia».
  • Regione Puglia
  • Omofobia
Altri contenuti a tema
Fiera del Levante, il ministro Pichetto Fratin a Bari per il convegno sul cambiamento climatico Fiera del Levante, il ministro Pichetto Fratin a Bari per il convegno sul cambiamento climatico Siglato stamattina il Patto dei sindaci per una Puglia neutrale dal punto di vista delle emissioni
Sinfonie d'acqua, giovani musicisti da tutta Italia si danno appuntamento a Bari Sinfonie d'acqua, giovani musicisti da tutta Italia si danno appuntamento a Bari Progetto di Regione, Aqp e Politecnico. Domenica concerto finale al Kursaal Santa Lucia
Fornitura libri di testo per famiglie a basso reddito, aperta seconda finestra della Regione Puglia Fornitura libri di testo per famiglie a basso reddito, aperta seconda finestra della Regione Puglia La scadenza è prevista per le ore 12:00 del 24 settembre 2023. Tutti i dettagli
Psicologo di base in Puglia, pubblicato l'avviso per la formazione degli elenchi Psicologo di base in Puglia, pubblicato l'avviso per la formazione degli elenchi Palma, commissario straordinario dell'ordine: "Ulteriore importante passo in avanti”
La Regione Puglia contro l'abbandono rifiuti, a Bari la dimostrazione di volo dei droni La Regione Puglia contro l'abbandono rifiuti, a Bari la dimostrazione di volo dei droni L’assessora all’Ambiente Maraschio: «Azione di contrasto molto dura contro i trasgressori»
Aggressione omofoba nel centro di Bari, colpi di pietra contro tre ragazzi Aggressione omofoba nel centro di Bari, colpi di pietra contro tre ragazzi La denuncia delle vittime affidata alle pagine del Bari pride: «Nessuno è intervenuto»
A Bari il convegno di Ambrosetti. I dati: Puglia terzultima per Pil, ma numeri in crescita A Bari il convegno di Ambrosetti. I dati: Puglia terzultima per Pil, ma numeri in crescita Presentato lo studio “L’organizzazione, gestione e comunicazione strategica dell’attrattività territoriale"
Mare della Puglia, firmato a Bari l‘accordo Regione-Capitanerie di Porto Mare della Puglia, firmato a Bari l‘accordo Regione-Capitanerie di Porto Si intensifica la collaborazione tra gli enti a tutela del litorale e dei suoi interessi ambientali e commerciali
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.