giunta approva proroga mostra Real Bodies e programma eventi per San Valentino luminaria cuore
giunta approva proroga mostra Real Bodies e programma eventi per San Valentino luminaria cuore
Vita di città

Dal grande cuore in piazza Ferrarese all'evento in largo Albicocca, Bari si prepara a San Valentino

Cube comunicazione provvederà agli allestimenti con il ricavato del prolungamento al 12 marzo della mostra "Real bodies"

Su proposta dell'assessora alle Culture e Marketing territoriale Ines Pierucci, la giunta comunale ha approvato oggi la delibera che proroga al prossimo 12 marzo la durata della mostra "Real Bodies, the Exhibition", in corso al Teatro Margherita, autorizzando Cube Comunicazione srl, in virtù della proroga riconosciuta, a realizzare allestimenti e attività di animazione, in co-marketing, per offrire alla città un programma di appuntamenti appositamente pensati per il 14 febbraio, giornata in cui si celebra l'amore.

Lo scorso 16 gennaio, infatti, Cube ha richiesto al Comune la possibilità di prolungare la mostra in ragione del sensibile riscontro di pubblico e delle numerose richieste ancora inevase, aggiornando di conseguenza il piano economico con una stima di maggior ricavo di circa 16mila euro. Tale somma sarà reinvestita dalla società attraverso la fornitura in co-marketing di allestimenti diffusi in città per festeggiare San Valentino e la ricerca di sponsor privati per l'individuazione degli ulteriori 14mila euro necessari per la realizzazione del programma di appuntamenti, del costo stimato di 30mila euro.
giunta approva proroga mostra Real Bodies e programma eventi per San Valentino luminaria Love

«Abbiamo accolto la richiesta proroga di Real Bodies - spiega Ines Pierucci - da una parte per soddisfare le tante richieste giunte agli organizzatori della mostra, che ha suscitato particolare interesse nel mondo della scuola in virtù della sua valenza scientifica e divulgativa, dall'altra per prolungare l'apertura al pubblico del Margherita fino all'allestimento del Bif&st, ultimo appuntamento prima dell'avvio dei lavori di completamento del secondo lotto. La delibera approvata oggi ci consente, inoltre, di programmare alcuni eventi speciali diffusi per celebrare il giorno dell'amore con un messaggio di uguaglianza e di rispetto rivolto a tutti, senza alcuna distinzione. Accanto a questi appuntamenti sono anche allo studio delle promozioni speciali da attivare in tutti i musei della città in occasione di San Valentino, che comunicheremo a breve».

Di seguito i progetti che saranno realizzati in vista del 14 febbraio 2023:


· Luci d'artista
- Installazione in piazza del Ferrarese (dal 6 al 14 febbraio) di una luminaria a forma di cuore attraversabile, ossia di un selfie corner a disposizione dei passanti, che nel giorno di San Valentino vedrà la partecipazione di alcuni calciatori della SSC BARI a disposizione del pubblico per foto ricordo.
- Installazione in via Argiro (dal 6 al 14 febbraio), nel primo isolato da corso Vittorio Emanuele, di una luminaria d'artista riportante la scritta "LOVE".


· Attività di animazione computer grafica con ledwall
- Installazione in via Sparano (dal 10 al 14 febbraio), all'altezza della chiesa di San Ferdinando, di una postazione con ledwall su cui sarà possibile visualizzare elementi grafici virtuali sul tema San Valentino. L'installazione prevede la presenza di una telecamera nella parte posteriore dello schermo in grado di riconoscere il corpo degli utenti e renderizzarlo sotto forma di effetti grafici proiettati sul ledwall, comunicando messaggi di uguaglianza, mutuando il concept della campagna internazionale "Love has non labels". A tutti i partecipanti sarà consegnata una foto ricordo dell'esperienza digitale (a garanzia della privacy, il sistema non consente il salvataggio dei dati biometrici ed eventuali dati sensibili).


· Evento a tema San Valentino in largo Albicocca
- Allestimento di una postazione dj con impianto audio e luci necessario alla realizzazione di un flash mob nella piazza mediante la diffusione di musica. Prevista la presenza di un dj e un animatore che coinvolgeranno il pubblico nella giornata del 14 febbraio.

  • San Valentino
  • ines pierucci
Altri contenuti a tema
Corteo storico di San Nicola, pubblicato il bando per la realizzazione dell'evento Corteo storico di San Nicola, pubblicato il bando per la realizzazione dell'evento L'importo complessivo a base di gara pari a 81.147,54 euro. Tutti i dettagli sulla procedura
Grande musica internazionale a Bari, il 1 settembre il concerto di Robert Plant Grande musica internazionale a Bari, il 1 settembre il concerto di Robert Plant Il leader del Led Zeppelin si esibirà sulla rotonda della Fiera del Levante. Pierucci: «Evento imperdibile»
Corteo storico San Nicola 2023, ecco come sarà. In programma spettacolo di danza aerea Corteo storico San Nicola 2023, ecco come sarà. In programma spettacolo di danza aerea Approvata la delibera in giunta, in azione la compagnia Resextensa di Elisa Barruchieri. Tutti i dettagli
Boom per le mostre a Bari, oltre 70mila visitatori tra il Margherita e Spazio Murat Boom per le mostre a Bari, oltre 70mila visitatori tra il Margherita e Spazio Murat Grande successo registrato da "Real Bodies" e "I love Lego". Pierucci: «Dati confermano bontà della scelta»
Stagione teatrale di Bari, al Piccinni va in scena "U Parrinu": la storia di don Pino Puglisi Stagione teatrale di Bari, al Piccinni va in scena "U Parrinu": la storia di don Pino Puglisi Lo spettacolo di Christian Di Domenico per ricordare le vittime della mafia nella giornata a loro dedicata
"Le due Bari", dal ministero arrivano 550mila euro per spettacoli nelle periferie "Le due Bari", dal ministero arrivano 550mila euro per spettacoli nelle periferie A breve l'assessorato comunale alle Culture procederà con la seconda edizione del bando
Il Comune di Bari tributa un riconoscimento alla campionessa paralimpica Ramona Botta Il Comune di Bari tributa un riconoscimento alla campionessa paralimpica Ramona Botta Ha vinto i 100 e i 50 metri rana, segnando il record nazionale juniores ai Campionati italiani assoluti
"Reimagining Bari", un progetto di ricerca urbana. In produzione docufiction e mappa cittadina "Reimagining Bari", un progetto di ricerca urbana. In produzione docufiction e mappa cittadina L'iniziativa si chiama "Ci sono ma non si vedono" ed è promossa dall’accademia del design e della grafica IDEAcademy
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.