I Pinguini
I Pinguini
Politica

Da Bari arriva la risposta alle Sardine, ecco il gruppo dei Pinguini

Nato martedì scorso in risposta al movimento pugliese conta già più di 50 mila adesioni

Sono più di 50 mila in meno di una settimana. Si tratta dei Pinguini, nati dall'idea del barese Leonardo Cisaria, come risposta alla Sardine di cui parla tutta Italia. E si pongono in aperto contrasto con loro, come è possibile leggere nella spiegazione relativa al perché della nascita di questo gruppo Facebook.

«Il gruppo de I Pinguini nasce da persone che hanno idea di un'Italia sovranista, partecipe della Comunità Europea ma non succube e, tantomeno, dipendente nelle scelte politiche interne: esattamente il contrario di come opera l'attuale governo. È un gruppo di persone che aborre qualsiasi tipo di ipocrisia e millantazione. Come è ipocrita inscenare una manifestazione in concomitanza di un evento di un esponente politico di rilevanza nazionale dell'opposizione e come è millantazione riempire le piazze di Sardine buoniste che si autoproclamano apolitiche. I Pinguini lanciano un messaggio chiaro anche alle dirigenze dei loro partiti: sono uniti nella destra e vogliono una destra vincente ovunque».

«Raccolgono adesioni dalla Lega, da Fratelli d'Italia e da Forza Italia e sosterranno la destra nelle piazze - sottolineano - con rispetto verso tutte le forze dell'ordine, delle quali siamo orgogliosi, con senso civico e partecipativo. Nel momento in cui è ritenuto eticamente, moralmente e politicamente lecito che le sardine, civilmente, si riuniscano per attirare le attenzioni dei media e per disincentivare l'elettorato interessato all'evento, è anche giusto che I Pinguini, sempre civilmente, possano essere liberi di riunirsi in una zona antistante a un evento dei filogovernativi. Niente di male da una parte, niente di male dall'altra».

«Di sicuro I Pinguini non canteranno "Bella Ciao" ma nemmeno "Faccetta Nera" - concludono - Sarebbe straordinario arrivare a 100 mila adesioni nel più breve tempo possibile e, di conseguenza, organizzare gruppi regionali o provinciali con coordinatori eletti dagli aderenti per partecipare ad iniziative, eventi ed altro sotto un'unica bandiera comune: quella del centro destra unito e compatto. Quindi é un gruppo apartitico ma non certamente apolitico».
  • Centrodestra
  • Politica
Altri contenuti a tema
Chiavi della città ad Albanese, il centrodestra: «Leccese ci ripensi, scelta divisiva» Chiavi della città ad Albanese, il centrodestra: «Leccese ci ripensi, scelta divisiva» Consegnata al sindaco una lettera, prevista protesta in caso di conferma della decisione
Segnaletica stradale, manutenzione assente. La denuncia di Carrieri Segnaletica stradale, manutenzione assente. La denuncia di Carrieri Il consigliere della Lega ha inviato una interpellanza urgente al sindaco
Centrodestra su nodo Bari-Nord: «Sinistra costruisce la messinscena, ma il fallimento è tutto suo» Centrodestra su nodo Bari-Nord: «Sinistra costruisce la messinscena, ma il fallimento è tutto suo» Una nota dei gruppi di centrodestra attacca l'inerzia ultradecennale delle amministrazioni guidate da Emiliano e Decaro
Centrodestra: «A Bari record storico per spese igiene urbana» Centrodestra: «A Bari record storico per spese igiene urbana» Spesi dall'ente 80milioni di euro
Scorporo Ospedale Pediatrico dal Policlinico: centrodestra tira dritto per la sua strada Scorporo Ospedale Pediatrico dal Policlinico: centrodestra tira dritto per la sua strada Perrini (FdI): «La Regione Puglia invii subito a Ministero Salute e Mef i vincoli di spesa e il cronoprogramma»
Il centrodestra barese contro le lobby della politica Il centrodestra barese contro le lobby della politica La nota dei consiglieri comunali dopo le dichiarazioni di Olivieri
Centrodestra Bari chiede zone rosse per più sicurezza Centrodestra Bari chiede zone rosse per più sicurezza La nota inviata al Prefetto per chiedere istituzione aree in cui forze dell'ordine possano allontanare pregiudicati o chi disturba ordine pubblico
La Giusta Causa elegge il suo nuovo presidente, è il professor Roberto Voza La Giusta Causa elegge il suo nuovo presidente, è il professor Roberto Voza Convention nella giornata di ieri all'ex cinema Ciaky, rinnovato anche il consiglio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.