crollo soffitto ospedale altamura
crollo soffitto ospedale altamura
Cronaca

Crollo del soffitto all'ospedale di Altamura, Asl Bari: «Zona messa subito in sicurezza»

L'azienda sanitaria locale precisa che l'evento è stato causato dalle forti piogge di queste ore

A seguito delle straordinarie precipitazioni avvenute ieri 12 agosto, all'interno dell'ospedale Perinei di Altamura si sono verificati allagamenti, dovuti alle infiltrazioni della acque di scolo di alcune coperture, provocando il cedimento di una parte della controsoffittatura nella zona hall – ingresso e la conseguente caduta di calcinacci. Lo ha reso noto Asl Bari in una nota con cui l'azienda sanitaria ha spiegato la dinamica del crollo di un soffitto all'ospedale di Altamura.

Il tempestivo intervento dell'area tecnica, questa mattina, coordinata da direzione medica del presidio ospedaliero e direzione sanitaria, ha permesso in poche ore di mettere in sicurezza la zona, ora interdetta al passaggio del personale dipendente e degli utenti esterni. Contestualmente la ditta incaricata per le suddette operazioni ha provveduto alla verifica della restante parte della controsoffittatura antistante la zona Cup – ticket, accertandosi che la stessa non abbia subito alcun danno o alterazione dello stato originario.

Le parti di controsoffittatura danneggiate saranno ripristinate nel corso della prossima settimana ristabilendo lo stato dei luoghi.

«Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti– ha detto la dottoressa Annalisa Altomare, direttrice medica dell'ospedale Perinei – sia a distanza che in presenza per ripristinare l'agibilità dell'area interessata dall'allagamento. Grazie al direttore sanitario e a tutti i tecnici, i pulitori e gli operai che oggi – ha concluso – hanno lavorato per gli utenti e per il personale in servizio».
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Casa delle culture, Asl Bari tiene un corso sul tema “Il sistema sanitario, come orientarsi?” Casa delle culture, Asl Bari tiene un corso sul tema “Il sistema sanitario, come orientarsi?” Incontro per favorire un momento di informazione e approfondimento sull’accesso ai servizi sanitari del territorio
NPIA Gravina, ASL Bari approva progetto di fattibilità: 646 mila euro e più spazi per l’ex mercato NPIA Gravina, ASL Bari approva progetto di fattibilità: 646 mila euro e più spazi per l’ex mercato La nuova sede avrà una superficie di 340 metri quadri, garantendo maggiore comfort per piccoli utenti, famiglie e operatori
Lotta alle dipendenze, via al progetto della Asl Bari per formare 150 docenti Lotta alle dipendenze, via al progetto della Asl Bari per formare 150 docenti L'iniziativa rientra nel Catalogo di Promozione della Salute nelle scuole anno scolastico 2023-2024 e terrà impegnati i docenti dal 20 al 22 settembre
Caschi refrigeranti per malati di tumore, Asl Bari raddoppia la dotazione Caschi refrigeranti per malati di tumore, Asl Bari raddoppia la dotazione Si passa dalle attuali 18 postazioni a 40, oggi la consegna all'ospedale San Paolo
La Partoanelgesia arriva ad Altamura, completata la rete della Asl Bari dedicata al parto indolore La Partoanelgesia arriva ad Altamura, completata la rete della Asl Bari dedicata al parto indolore Il servizio è disponibile 24 ore al giorno in tutti i Punti Nascita ospedalieri, ovvero Di Venere e San Paolo di Bari, Monopoli, Corato
“Comunicare per includere", Asl Bari avvia corsi di formazione sull’autismo per famiglie e docenti “Comunicare per includere", Asl Bari avvia corsi di formazione sull’autismo per famiglie e docenti L'iniziativa ad Altamura, dove è partita la seconda fase prevista dal protocollo firmato con il Comune
Tumore colon retto, crescono screening e le terapie: esperti a confronto all’ospedale San Paolo di Bari Tumore colon retto, crescono screening e le terapie: esperti a confronto all’ospedale San Paolo di Bari Quasi 60mila inviti generati dalla ASL da gennaio a giugno 2023. Se ne parla doman nell’incontro “Good news in gastrointestinal cancer”
Asl Bari, a Monopoli parte il progetto pilota dedicato alle future mamme Asl Bari, a Monopoli parte il progetto pilota dedicato alle future mamme Corso pre-parto per accompagnare i genitori durante le prime fasi e individuare eventuali disturbi
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.