Il concerto di Cremonini
Il concerto di Cremonini
Eventi e cultura

Cremonini - sold out all'Arena delle Vittorie. "Bari, Puglia: avete il mio cuore"

Due ore e mezza di magia tra il pubblico e l'artista bolognese che si conferma fuoriclasse assoluto

"Avete il mio cuore". Cesare Cremonini lo dice, commosso, davanti all'Arena delle Vittorie, completamente gremita per la tappa del suo tour, originariamente prevista il 14 luglio 2020. E, lo dice, con quel timbro di voce caldo e seducente che accompagna quello stesso pubblico in oltre due ore e mezza che non sono solo musica e grandi successi, ma pezzi di vita del cantautore bolognese e di tutti coloro cresciuti con lui dal 2000 in poi.
Perché, il ragazzo che imperversava con "50 special" e i Lunapop ne ha fatta di strada. E con lui tutti coloro che in già in quegli anni si rispecchiavano nei testi di quel ventenne bolognese con i capelli alla spina e che poi si sono, mano a mano, ritrovati insieme in ogni frase scritta e cantata da Cremonini, con sempre maggiore convinzione, innovazione, vissuto vero. Ecco, allora, il "Cesare! Cesare!", urlato più volte durante il concerto da ogni parte del Delle Vittorie come un richiamo a un fratello, a un amico, a una persona con cui ognuno lì presente aveva fatto la stessa strada negli ultimi 20 anni.
Per la prima volta in uno stadio in Puglia, dopo i palazzetti, Cremonini fa centro: mischia sapientemente i più grandi successi a brani tratti dall'ultimo album fino a un momento toccante, intensissimo: il duetto con Lucio Dalla sulle note di "Stella di mare". Si inizia con "La ragazza del futuro", il brano che dà il nome all'ultima fatica discografica. Poi si passa a "Padre e madre", "La nuova stella di Broadway", "Logico", i brani che hanno lanciato la carriera da solista in "Bagus", poi esplosa e infine consacrata con quel "Possibili scenari" del 2017, album miliare del bolognese.
Momento amarcord con "Qualcosa di grande", canzone - icona della generazione cresciuta con i Lunapop (immancabile anche "50 special") passando per "Mondo", "Poetica", "#marmellata25", "Nessuno vuole essere Robin" e il gran finale "Un giorno migliore". Da pop star vera il palco, il gioco di luci, le atmosfere, gli effetti, l'intera performance: magia pura, amore incondizionato tra la gente e Cremonini.
"Ci rivediamo presto", a fine live, è più che una promessa. Perché Bari e la Puglia sono già pronte a riaccogliere il cantautore italiano migliore della sua generazione, se possibile già da domani.
Il concertoIl concertoIl concertoIl concertoIl concerto
  • Concerto
Altri contenuti a tema
“Centoquarantuno, ovvero l’ultimo inganno mozartiano” alla Biblioteca Sagarriga Visconti Volpi di Bari “Centoquarantuno, ovvero l’ultimo inganno mozartiano” alla Biblioteca Sagarriga Visconti Volpi di Bari Mercoledì 30 Aprile concerto-spettacolo per voce recitante e pianoforte a quattro mani
Successo per il concertone in piazza, presenti oltre 8mila persone Successo per il concertone in piazza, presenti oltre 8mila persone Circa 8.500 i baresi e non che sono potuti accedere all'area, in piazza nel complesso 20mila persone
Stasera nella Biblioteca Sarrariga Visconti Volpi a Bari il concerto di Natale di EurOrchestra Stasera nella Biblioteca Sarrariga Visconti Volpi a Bari il concerto di Natale di EurOrchestra Ingresso libero, appuntamento alle 19.30 in via Pietro Oreste
Energia, fragilità e profondità con Emma a Bari - FOTO Energia, fragilità e profondità con Emma a Bari - FOTO Tantissimi i fan che hanno accolto l'artista ieri al Palaflorio
Tutto pronto per Laura Pausini a Bari: i live oggi e domani Tutto pronto per Laura Pausini a Bari: i live oggi e domani L'apertura dei concerti è affidata al giovane pugliese Leonardo Lamacchia
Il tour pugliese della "Philarmonia Orchestra di Londra" arriva a Bari e omaggia Carlo Maria Giulini Il tour pugliese della "Philarmonia Orchestra di Londra" arriva a Bari e omaggia Carlo Maria Giulini L'evento è in programma il 25 novembre al teatro Petruzzelli. A dirigere sarà il maestro Alessandro Crudele
Leonardo Lamacchia aprirà i concerti di Laura Pausini a Bari Leonardo Lamacchia aprirà i concerti di Laura Pausini a Bari L'artista barese scelto dalla nota cantante per le date al Palaflorio nell'ambito dell'iniziativa "Il mio palco: il tuo palco"
Il Volo si esibirà al Palaflorio di Bari nel 2025 Il Volo si esibirà al Palaflorio di Bari nel 2025 Anche il capoluogo pugliese tra le nuove tappe del "Tutti per uno - ad astra live nei Palasport"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.