Ferrovie Sud Est
Ferrovie Sud Est
Cronaca

Scongiurato fallimento Ferrovie Sud Est, Bnl dice sì al concordato

Intanto stamattina è stato interdetto il dirigente della banca accusato di aver favorito la condotta debitoria di Fiorillo

Le Ferrovie del Sud Est, potrebbero avere qualche speranza in più di non fallire. La Bnl coinvolta nella vicenda, ha espresso voto favorevole oggi in tribunale al concordato fallimentare.
Il sì consente di avere la maggioranza dei voti a favore dei creditori e permetterà dunque, dopo una serie di altri passaggi obbligati, altri 20 giorni per votare più l'udienza per l'omologazione del concordato e poi l'esecuzione, di scongiurare un crac da circa 230 milioni di euro.
Intanto sempre stamattina c'è stata una evoluzione nell'inchiesta. Il responsabile mercato Pubblica Amministrazione direzione centrale BNL Roma Giuseppe Maria Pignataro, è stato interdetto per 12 mesi dalla sua carica, per evitare il rischio di inquinamento probatorio e reiterazione del reato.
"Bancarotta fraudolenta impropria in concorso", con questa accusa Il dirigente risponde del reato contestato in concorso con l'ex amministratore unico di Fse, Luigi Fiorillo nell'ambito dell'indagine della Procura di Bari sul crac delle Ferrovie del Sud Est.
In base all'inchiesta della Guardia di Finanza, coordinata dal procuratore aggiunto Roberto Rossi e dai pm Francesco Bretone, Bruna Manganelli e Luciana Silvestris, i funzionari Bnl con le loro condotte avrebbero peggiorato la situazione debitoria di Fse. Tra le accuse: la concessione di finanziamenti a fronte di una serie di garanzie illimitate, linee di credito in favore della società oramai vicina al dissesto, nessun controllo sulla destinazione delle somme erogate. Grazie a queste operazioni Fiorillo avrebbe continuato a sostenere ingenti e sproporzionate spese indebitando ulteriormente la società.
  • Ferrovie del Sud Est
  • fiorillo
  • bnl
Altri contenuti a tema
Ferrovie del Sud Est: martedì 21 gennaio sciopero di 4 ore Ferrovie del Sud Est: martedì 21 gennaio sciopero di 4 ore L'iniziativa delle organizzazioni sindacali FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, e FAISA CISAL
Ferrovie del Sud Est, arrivano i primi treni elettrici: partenze anche da Bari Ferrovie del Sud Est, arrivano i primi treni elettrici: partenze anche da Bari In circolazione i primi tre convogli di nuova generazione e un altro arriverà entro fine anno
Ferrovie del Sud Est: partono i cantieri del PNRR Ferrovie del Sud Est: partono i cantieri del PNRR Modifiche alla circolazione per lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico
Ferrovie del Sud Est: su strada arrivano i primi sette bus ibridi per il trasporto regionale Ferrovie del Sud Est: su strada arrivano i primi sette bus ibridi per il trasporto regionale I nuovi mezzi consentono di risparmiare carburante e di ridurre le emissioni di CO2
Carnevale, da Bari a Putignano in treno Carnevale, da Bari a Putignano in treno Le informazioni utili per raggiungere la città per le sfilate dei carri
Fse, sulla linea Bari-Putignano-Martina Franca entra in servizio il treno elettrico Fse, sulla linea Bari-Putignano-Martina Franca entra in servizio il treno elettrico Entro fine 2024 sarà elettrificata anche la linea per Taranto, così da collegare i due capoluoghi in maniera green
Principio d'incendio a bordo di un treno Fse, convoglio evacuato a Bari La Fitta Principio d'incendio a bordo di un treno Fse, convoglio evacuato a Bari La Fitta Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. Disagi alla circolazione ferroviaria
Fse, Salvini visita il cantiere raddoppio della Bari-Noicattaro. Linea in funzione nel 2024 Fse, Salvini visita il cantiere raddoppio della Bari-Noicattaro. Linea in funzione nel 2024 Opere complete al 95%. Si partirà con i treni diesel, per poi passare ai convogli elettrici
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.