personale scolastico molfetta
personale scolastico molfetta
Attualità

Covid e scuola, 61 casi positivi nell'ultima settimana a Bari

Il virus continua a circolare in maniera contenuta

Resta contenuta la circolazione del virus in ambito scolastico nella maggior parte dei comuni della provincia. La conferma arriva dal monitoraggio del team scuole Covid dell'Eic che - nella settimana 22-28 novembre - ha intercettato in totale 61 casi positivi. Nel confronto con le 69 positività emerse nei 7 giorni precedenti, si conferma basso e dunque costante l'andamento dei contagi nelle classi.

Delle attuali 61 positività, 6 sono state riscontrate tra gli operatori scolastici e 55 tra gli alunni, con una prevalenza di infezioni negli studenti che per età non possono ancora accedere alla vaccinazione. Nel dettaglio dei casi positivi- distinti sulla base dell'ordine e del grado scolastico - 4 sono riconducibili alla scuola della infanzia, 25 alla primaria, 30 alle scuole secondarie di primo grado e 2 infine nelle secondarie di secondo grado.

Nella settimana presa in considerazione dal report elaborato dagli operatori del Dipartimento di prevenzione, "tre dei nuovi positivi – spiega Sara De Nitto, referente Covid scuole della ASL - sono stati intercettati grazie alla campagna di screening mediante test salivari nell'ambito del progetto nazionale "Scuole sentinella" a cui il Dipartimento di prevenzione sta lavorando dall'inizio dell'anno scolastico con l'obiettivo di dare maggiore sicurezza ai bambini di età compresa fra i 5 e gli 11 anni".

Il team scuole continua a monitorare la situazione dei contagi in tutti i 311 istituti presenti sul territorio provinciale, riuscendo ad individuare le nuove positività entro le 24 ore. "La tempestività del contact tracing che isola immediatamente l'eventuale alunno o docente positivo – dichiara Federica Di Mauro, la coordinatrice dell'Epidemic intelligence center della ASL - contribuisce in una comunità chiusa come la scuola a limitare la circolazione del virus, confinato ulteriormente dalla protezione garantita con le vaccinazioni a insegnanti e studenti".
Intanto procede spedita la campagna delle terze dosi dedicate agli operatori delle scuole: entro due settimane il Dipartimento di prevenzione ha in programma di portare a termine le somministrazioni di dose booster destinate al personale docente e non docente.
  • Scuola
  • Bari
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Ragazzi sospesi al Romanazzi, parla la preside: «Predisposto un progetto rieducativo» Ragazzi sospesi al Romanazzi, parla la preside: «Predisposto un progetto rieducativo» Obiettivo far loro capire «gli errori fatti e i doveri che discendono dall’appartenere a una comunità»
Sparano al prof con una pistola giocattolo a Bari, sospesi per due settimane Sparano al prof con una pistola giocattolo a Bari, sospesi per due settimane La decisione presa nel pomeriggio di ieri dal consiglio di classe dell'istituto Romanazzi
Sparano al prof a Bari, la scuola domani stabilirà quale sanzione comminare Sparano al prof a Bari, la scuola domani stabilirà quale sanzione comminare I due alunni rischiano la sospensione e un basso voto in condotta, stando alle ultime norme
Il Tar dice no alla sospensiva, dal 9 ottobre via alla mensa scolastica a Bari Il Tar dice no alla sospensiva, dal 9 ottobre via alla mensa scolastica a Bari Ma la battaglia legale è solo all'inizio, udienza prevista il prossimo 10 gennaio
Eposodio choc a Bari, alunno spara al prof con una pistola a pallini Eposodio choc a Bari, alunno spara al prof con una pistola a pallini È successo al Romanazzi, la dirigente promette una punizione esemplare
Nuovo ricorso al Tar, slitta la partenza del servizio mensa nelle scuole Nuovo ricorso al Tar, slitta la partenza del servizio mensa nelle scuole Picaro all'attacco: «C'era tutto il tempo per organizzarsi e garantire l'avvio del servizio mense scolastiche da lunedì»
Scuole vecchie e inadeguate, prosegue la protesta. Sciopero al Marco Polo Scuole vecchie e inadeguate, prosegue la protesta. Sciopero al Marco Polo Il caldo solo l'ultimo problema di una edilizia scolastica in città che ha diverse problematiche
Fa troppo caldo in classe, allo Scacchi si sciopera Fa troppo caldo in classe, allo Scacchi si sciopera Tanti gli studenti che hanno deciso di non entrare, si cercano soluzioni per la prossima primavera
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.